Lidia Macchi, l’inchiesta passa a Milano
Ventisette anni dopo l’omicidio, avocazione dell’indagine alla procura meneghina. Sotto la lente le dichiarazioni di Piccolomo, l’assassino delle mani tagliate
L’inchiesta sull’omicidio della studentessa Varesina Lidia Macchi avvenuto nel 1987 verrà condotta dalla procura della repubblica di Milano.
Il motivo delle nuove indagini sta nelle dichiarazioni riportate dalle figlie di Giuseppe Piccolomo, l’assassino delle mani mozzate che tolse la vita a Carla Molinari, secondo cui egli stesso sarebbe l’assassino della giovane varesina il cui corpo venne ritrovato a Cittiglio nel gennaio di 27 anni fa.
La procura generale di Milano ha impiegato due settimane a valutare l’avocazione del caso, dopo una lettera dei genitori di Lidia Macchi inviata proprio alla procura della Repubblica del capoluogo: decisione che ufficialmente verrà comunicata aimagistrati varesini; tecnicamente si traduce nella continuazione delle indagini da parte di Carmen Manfredda, sostituto procuratore generale.
La notizia dell’avocazione è stata resa nota nel corso della trasmissione televisiva “Quarto Grado” cui ha partecipato il fratello di Lidia, Alberto Macchi che ai tempi dell’omicidio aveva pochi mesi.
Ora cosa succederà? Probabilmente la pista che verrà seguita dagli inquirenti consisterà in un confronto col Dna fra le tracce sul corpo della vittima e le informazioni genetiche di Giuseppe Piccolomo, ora in carcere per l’omicidio di Cocquio Trevisago.
Sulla vicenda:
Omicidio di Lidia Macchi, la famiglia chiede nuove indagini
Le figlie di Piccolomo. "Era crudele come un demonio"
Lidia Macchi, 24 anni dopo il mistero rimane
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.