Luce e risparmio nel capoluogo: Arrivano altri nuovi lampioni a led
Deliberati dalla giunta comunale lampioni di ultima generazione nelle vie Manin, Bolchini, Stadio e Borghi. Una decisione che sta all'interno d3el Piano di illuminazione pubblica che verrà presentato in questi giorni
Arrivano nuovi lampioni di ultima generazione nelle vie Manin, Bolchini, Stadio e Borghi.
La giunta ha infatti approvato questa mattina 19 ottobre 2013, il progetto preliminare per un importo di circa 300 mila euro, inserito nel piano delle opere pubbliche 2013.
«Si tratta di un intervento simile a quello di via Sanvito Silvestro – ha spiegato il vicesindaco Carlo Baroni – che interesserà il rifacimento completo dell’impianto di illuminazione del comparto, con la sostituzione dei pali e dei punti luce, che saranno a led e quindi con un notevole risparmio energetico. Sarà sistemato anche il passaggio pedonale di via Manin per garantire maggiore visibilità e quindi sicurezza nell’attraversamento. I tempi di realizzazione dipenderanno dalle risorse a disposizione e dai limiti del patto di stabilità, come purtroppo per tutte le opere pubbliche negli ultimi periodi».
La giunta ha anche approvato il Piano di illuminazione pubblica, allegato al Pgt, che sarà discusso in commissione Urbanistica stasera e domani sera. «Il piano è un allegato del Pgt, come da richiesta della Regione Lombardia – ha spiegato l’assessore Fabio Binelli – è stata condotta una ricognizione sul territorio, e lo stato degli impianti non è entusiasmante. Ci sono problemi per la vetustà e per l’eterogeneità degli stessi impianti. In parte l’amministrazione comunale, già con la giunta precedente, sta effettuando lavori di ripristino o sistemazione. I punti luce sono circa 16mila. Molti sono vecchi e fuori norma con ancora lampade al mercurio. Poi c’è la questione, importante per Varese essendo sede di un osservatorio astronomico come aveva tante volte spiegato il professor Furia, dell’inquinamento luminoso che va contenuto. Le linee del piano vanno quindi da un lato nella direzione del risparmio energetico con la sostituzione delle vecchie lampade con quelle a led, dall’altra nel dare indicazioni e suggerimenti sulle strutture degli impianti per il contenimento dell’inquinamento luminoso. Infine importante il fronte della sicurezza stradale e per prevenire la microcriminalità con un’illuminazione adeguata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.