Traffico videocontrollato in aeroporto, dopo 10 minuti di sosta scatta la multa
Il cambiamento entra in funzione in via sperimentale da giovedì 15 novembre, le multe scattano dal 20 gennaio. A controllare ci sono 34 telecamere e 15 orologi, ecco come funziona
L’accesso in automobile all’aeroporto di Malpensa adesso è regolato e blindato. Il cambiamento, che entra in funzione da venerdì 15 novembre, è epocale e va compreso molto bene, pena una multa che scatta in automatico e non si può evitare.
La novità introdotta, presentata in conferenza stampa in aeroporto da Claudio Del Bianco, Giulio De Metrio, Fabio Mangini per Sea e Massimo Bitto per Enac, si chiama "Area 10 minuti" ed è la chiusura del cerchio del controllo automatizzato dei flussi di traffico in aeroporto cominciato tempo fa. Ma facciamo un passo indietro.
La lotta contro la sosta e il traffico selvaggio nei terminal dell’aeroporto di Malpensa aveva subito un’accelerazione con l’accordo tra aeroporto e comuni per aumentare la sorveglianza degli ausigliari dle traffico. Da lì i provvedimento sono continuati puntando sul’automazione del controllo su singole categorie che hanno accesso all’aeroporto come i taxisti, noleggiatori, operatori, pullman e pulmini. Con l’"Area 10 minuti" adesso il traffico è controllato anche per i singoli automobilisti che accedono all’area dell’aeroporto (attualmente solo agli arrivi ma presto anche nell’area partenze).
Su indicazione di Enac e polizia locale Sea ha realizzato un vero e proprio sistema di monitoraggio degli accessi delle macchine che funziona attraverso 34 telecamere e 15 orologi, costato circa 3 milioni di euro, in grado di rilevare tempi di accesso e uscita di ogni macchina e far scattare la multa dopo 10 minuti di permanenza a meno che non si entri in un parcheggi a pagamento.
Il sistema, che entra in funzione in via sperimentale il 15 novembre ma che comincerà a erogare le multe dal 20 gennio 2014, funziona così: (Videodimostrazione)
Accedendo all’area degli arrivi 3 cartelli posti a distanza ravvicinata avvisano l’ingresso nella zona di traffico controllato
L’accesso all’area controllata avviene passando sotto le telecamere che registrano il numero di targa della macchina o della moto utilizzata e segnano l’orario di accesso
L’orario è quello che appare sul display e da quel momento l’automobilista ha 10 minuti per poter sostare, caricare o scaricare un passeggero e uscire dall’aeroporto senza pagare nulla. Trascorsi i dieci minuti il sistema spicca automaticamente la multa che è di 80 euro per le macchine e 38 per i motocicli. Per una sosta superiore ai 10 minuti bisognerà accedere alle aree di parcheggio a pagamento dove una telecamera riconoscerà la targa e stopperà il timer
Entrando nelle aree di sosta a pagamento la telecamera riconosce la targa e ferma il timer. I parcheggi, in preparazione di questa ulteriore regolamentazione, sono stati abbassati del 20%. La sosta nei parcheggi per la sosta breve, costa 1,50€ per mezz’ora e 2,90€ per un’ora di sosta
Infine, al termine dell’area a traffico controllato, una telecamera registra l’orario di uscita attraverso la targa. Se sono trascorsi più di dieci minuti scatta in automatico la sanzione altrimenti il timer si azzera
Tutte le informazioni relative all’Area 10 minuti sono presenti sul sito internet: www.area10minuti.it
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.