Un dolore infinito per Fabrizio, Luca e Martino
Nella chiesa di Bobbiate l'ultimo saluto al papà e ai suoi ragazzi, con i palloncini bianchi e l'urlo delle moto da cross
I palloncini bianchi e gli acceleratori delle moto da cross, le lacrime e la commozione. È stato dolce e straziante l’ultimo saluto a Martino, Luca e Fabrizio Colombo, nella chiesa parrocchiale di Bobbiate. Un dolore tremendo per una mamma a cui sono stati strappati i figli e il marito, ma anche per due comunità (quella di Bobbiate e quella "adottiva" di Besozzo), per tanti amici e compagni di scuola: anche la voce di don Maurizio e don Mauro, che hanno celebrato e tenuto l’omelia, si è rotta dalla commozione, rivolgendosi anche a mamma Licia.
Proprio dal dolore umano inconsolabile ha iniziato Don Mauro, ricordando la disperazione di Giobbe, nel libro della Bibbia in cui più forte è l’urlo dell’uomo verso Dio: «Non facciamo facile poesia, non diciamo che sono andati in cielo. Anche Giobbe grida tutta la sua ribellione per qualcosa che è incomprensibile, così impossibile da capire». Ma è l’amore – quello così forte dimostrato da Licia – che può trasformare il dolore, aprire agli altri. In centinaia hanno partecipato alla funzione,
abbracciando la chiesa parrocchiale di Bobbiate. Alla fine della celebrazione, i compagni di scuola e gli amici a ricordare Luca «sempre sorridente e forte» («non cancelleremo mai il tuo nome dall’elenco della nostra 2°E»), i bambini e le bambine amici del piccolo Martino hanno lasciato volare in cielo i palloncini bianchi, la "preghiera del motociclista" ha salutato gli appassionati. È stato anche dolce il ricordo di un papà e dei suoi ragazzi che hanno vissuto insieme una giornata dedicata alla loro passione: alla fine, è stato il rombo delle moto nella piazza a urlare ancora il dolore, ma anche l’affetto.
Martino, Luca e Fabrizio Colombo riposeranno al camposanto di Casbeno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.