Uno spiraglio per la Tosi, affitto da gennaio e poi vendita

Il commissario detta tempi precisi per cassa integrazione, affitto dell'azienda e bando di vendita entro l'anno prossimo. Soddisfazione dei sindacati

Si è svolto mercoledì 20 a Legnano l’incontro tra le rappresentanze sindacali e il commissario straordinario della Franco Tosi Spa, dottor Claudio Lolli. All’ordine del giorno la situazione della fabbrica di turbine e le prossime mosse che il commissario stesso intende promuovere in questa delicata fase di transizione. Anche il commissario si sta adoperando affinché la cassa integrazione speciale venga approvata dal Ministero del Lavoro, consentendo il pagamento del trattamento di disoccupazione per gli oltre duecento lavoratori, posti attualmente in cassa integrazione. Per quanto riguarda la vendita dell’azienda legnanese, invece, l’intendimento del commissario sarebbe quello di procedere ad una gara di affitto della Franco Tosi, operazione che lo stesso commissario penserebbe di poter ultimare entro il 31 dicembre 2013. Il periodo di affitto, nei piani del commissario dovrebbe avere una durata di 12 mesi. Dentro questo schema, l’intenzione del commissario sarebbe quella di predisporre il bando di vendita, e le necessarie approvazioni ministeriali, entro marzo-aprile 2014, per giungere così alla vendita il primo gennaio 2015.

Le due gare di affitto e vendita, per alcuni elementi di garanzia della procedura, avrebbero comunque tra di loro alcuni elementi concatenati. Chi prenderà l’azienda in affitto non solo avrà una specie di prelazione sull’acquisto, ma dovrà dare credenziali, garanzie e intenzioni definite in merito alla gara di vendita. Rimane qualche incertezza in merito alle modalità di gestione del personale durante il periodo di affitto, ma come Fiom Cgil abbiamo espresso fortissime perplessità rispetto allo strumento del distacco dei lavoratori dalla procedura all’affittuario.

Mirco Rota, segretario generale della Fiom Cgil Lombardia saluta favorevolmente alcuni aspetti dell’incontro con il commissario: «Riteniamo assolutamente necessario approvare la cassa integrazione speciale in breve tempo, per arrivare quanto prima a un trattamento di disoccupazione per i lavoratori, i cui problemi aumentano di giorno in giorno». «Nello stesso tempo – sottolinea ancora Rota – riteniamo interessante il ragionamento sul fatto che il dottor Lolli, diversamente a quanto affermato nel primo incontro con le rappresentanze sindacali, valuti favorevolmente l’ipotesi di affitto e vendita a partire dal primo gennaio». 

«Quanto ci ha illustrato il commissario è il modo migliore per dare certezza ad una situazione industriale drammatica che necessita di scelte in tempi brevi, pur nella complessità dei problemi presenti, per poter dare continuità e prospettive ai lavoratori della Tosi – afferma Luigi Dedei, segretario regioanle Fim Cisl Lombardia -. Il tempo delle scelte è arrivato anche per le società interessate e quindi le offerte preliminari dovranno necessariamente sostanziarsi con impegni e garanzie occupazionali, finanziarie ed industriali». Domani i sindacati illustreranno ai lavoratori quanto emerso oggi. Con il commissario è previsto un prossimo incontro di aggiornamento per la prima settimana di dicembre.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.