Abbiamo fatto un botto
A novembre Varesenews ha superato il milione di visitatori unici. Oltre 105mila visite al giorno e una comunità sempre più grande e attenta al giornale
Sedici anni fa l’obiettivo di raggiungere un milione di lettori era motivo di battute. Nei primi mesi di vita di Varesenews guardavamo quei piccoli numeri che indicavano le persone che entravano a leggere i nostri articoli. Allora venivamo da esperienze quasi carbonare, e la "redazione" si era ritagliata degli spazi negli uffici di un vecchio circolo di Varese, quello di Bosto.
Ricordiamo con affetto, senza alcuna nostalgia, se non "per aver quindici anni in meno" come recita il testo di una canzone, quando raggiungemmo quota cento per le visite al giorno.
Ora Varesenews ne ha mille volte tante, ma soprattutto a novembre (fonte Shinystat e Google analitycs) abbiamo avuto 1.026.977 visitatori unici. Un numero enorme, quasi incredibile. A questo dato si accompagna quello altrettanto importante delle oltre 2.800mila visite che tradotto significa quasi 95mila al giorno.
A questi dati si sommano poi quelli delle app per smartphone, ovvero altre 12mila giornaliere.
Un record assoluto che fa i conti con alcuni altri indicatori importanti: social media e mobile in genere. Facebook e Twitter sono ambienti che il giornale pratica non solo per generare traffico sul sito, ma per conoscere, ascoltare, condividere e costruire percorsi di comunità. Il progetto del 141tour è stato l’apice di un lungo lavoro svolto in questa direzione.
Per il mobile il discorso è un po’ diverso e più profondo. All’inizio del 2013 le visite attraverso device mobili (tablet e smartphone) rappresentavano il 20% del traffico. Oggi siamo oltre il 32% con 28.600 visite al giorno che sommate a quelle delle app fanno la bellezza di 40mila.
L’aridità dei numeri è accompagnata dalla presenza reale del giornale sul territorio. Lo scambio continuo e costante con la comunità ci permette di conoscere sempre meglio la realtà confermandoci come la divisione tra ciò che è "reale" e ciò che è "virtuale" sia non solo superata, ma decisamente fuorviante.
Il mondo è sempre più intriso di cultura digitale e il futuro è qui. Noi cerchiamo di andarci incontro con fiducia. Un atteggiamento che ci permette di guardare avanti con l’ottimismo di chi fa i conti con i cambiamenti senza aver paura di guardare in faccia l’autentica rivoluzione che stiamo vivendo.
Grazie a quanti ci seguono. È anche a loro che dobbiamo l’energia che proviamo a restituire ogni giorno con il nostro lavoro e i servizi alla collettività e al singolo cittadino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.