“Morazzone nei secoli”, incontro e mostra

Domenica 8 dicembre, alla Sala consiliare del Comune di Morazzone, si terrà una giornata di studi sul Tema “Morazzone nei secoli”

Domenica 8 dicembre, alla Sala consiliare del Comune di Morazzone, si terrà una giornata di studi sul Tema “Morazzone nei secoli”. Sarà l’occasione per inaugurare l’esposizione dei reperti archeologici rinvenuti sulla collina della Maddalena e i beni storico militari morazzonesi, già presenti nel Palazzo comunale. Interverranno: Matteo Luigi Bianchi – Sindaco di Morazzone, Barbara Grassi Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, Cristiano Brandolini – Archeologo
Le campagne di scavo alla collina della Maddalena, Silvio Mara, Dottore di ricerca, Università Cattolica del Sacro Cuore, Pier Francesco Mazzucchelli, Diego Dalla Gasperina – Storico, Società Storica Varesina Morazzone, Varese e l’ “Effetto Garibaldi”, Antonio Trotti – Conservatore, Museo della Guerra Bianca, Il mito della nazione attraverso gli oggetti: il “caso Morazzone".
Seguirà: inaugurazione dell’esposizione dei reperti archeologici della Maddalena e dei beni storico-militari di Morazzone.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.