Pro Patria, 1-1 d’orgoglio a Salò

Sotto dopo 12' minuti, la Pro gioca il secondo tempo in superiorità numerica, sbaglia un rigore con Giannone e trova il pari al 44' con Calzi

Un pareggio d’orgoglio per la Pro a Salò nonostante una prestazione non eccezionale per i tigrotti, andati sotto al 12’ per il gol di Miracoli. Ad inizio ripresa i padroni di casa sono rimasti in dieci per l’espulsione di Bracaletti, ma la Pro ha comunque faticato a farsi vedere dalle parti di Branduani. Nel finale prima Giannone sbaglia un rigore – sulla ripetizione dopo aver segnato il primo tentativo annullato dall’arbitro – e poi ha trovato il pari finale con Calzi al 44’ al termine di un’azione determinata in area bresciana.
 
FISCHIO D’INIZIO – La Pro Patria dopo la vittoria di Lumezzane e il pari contro l’Entella vuole proseguire la striscia positiva anche a Salò. Mister Colombo deve però fare a meno di tre pedine importanti: il portiere Messina, il difensore Polverini e il capitano Serafini. Nel 4-3-3 in porta va Feola, in difesa Andreoni e Mignanelli sono i laterali con Nossa e De Biasi in mezzo. A centrocampo con Bruccini e Calzi viene confermato Tonon, mentre in attacco Giannone e Mella affiancano la punta Moscati. Modulo identico per i verdeazzurri di Beppe Scienza, ex della partita, e assolto in settimana dall’accusa di illecito sportivo. Nello scacchiere gardesano difesa inventata a causa di diverse assenze con Carboni adattato a destra, Corrado e Dell’Orco in mezzo e Broli a sinistra. A centrocampo Pinardi è il regista con Bracaletti e Fabris ai fianchi, mentre il tridente è formato da Ceccarelli, Miracoli e Marsura. 
 
PRIMO TEMPO – Come accaduto nelle ultime partite, la Pro fatica nei primi minuti di match e il Feralpi ha vita comoda ad avanzare e al 12’ trova il vantaggio. Da una punizione di Pinardi si crea una mischia in area, che Miracoli risolve da due passi mettendo in rete e firmando il vantaggio dei salodiani. La Pro non trova reazione, anche perché senza Serafini fatica a trovare riferimenti in avanti con Moscati volenteroso ma inconcludente. I padroni di casa ci provano anche dalla distanza, come al 19’, quando Pinardi impegna alla respinta in tuffo Feola. La Pro deve aspettare Giannone per farsi vedere dalle parti di Branduani, ma il fantasista vive di fiammate senza dare continuità d’azione. Bisogna aspettare il 41’ per una vera incursione biancoblu, che nasce non a caso dal sinistro di Giannone, che premia l’inserimento di Bruccini in area; il centrocampista si allarga però troppo e sul tentativo di assist in mezzo per il taglio di Moscati la difesa di casa si salva in angolo. Il primo tempo si chiude con le proteste della Pro dopo che Giannone, entrato in area da destra, cade dopo un contrasto. 
 
LA RIPRESA – Dopo appena 2’ dall’inizio del secondo tempo la Pro si ritrova con l’uomo in più perché Bracaletti viene ammonito per simulazione ed espulso per aver ricevuto il secondo giallo. I tigrotti provano a portarsi in avanti e al 5’ Giannone lancia per Mella, che stoppa bene e serve in mezzo per Moscati, che non aggancia la sfera di poco. Colombo prova ad alzare il baricentro inserendo Giorno per Tonon, e al 10’ Giannone prova a colpire dalla distanza, ma il destro del fantasista si spegne sul fondo. Dopo un paio di fiammate però il Salò si ricompone e la Pro fatica a portarsi dalle parti di Branduani e in un paio di occasioni, prima con Ceccarelli, poi con Miracoli, i padroni di casa si fanno vedere in contropiede costringendo la difesa biancoblu a salvare in ripiegamento. La gara non vive di grandi emozioni, fino al 41’ quando Siega viene steso in area e l’arbitro fischia il rigore per la Pro. Dal dischetto Giannone prima segna con uno scavetto, ma il direttore di gara fa ripetere peechè diversi giocatori biancoblu erano entrati in area. Sulla ripetizione Giannone si fa parare il tentativo dagli undici metri. Al 44’ però la Pro trova il pari con Calzi che in bello stile mette in rete un cross dalla destra di Nossa. Nel finale i tigrotti spingono forte ma non riesce a far breccia nella difesa salodiana e il risultato finale è di 1-1.
 
IL TABELLINO
FeralpiSalò – Pro Patria 1-1 (1-0)
Marcatori: al 12’ pt Miracoli (FS), al 44’ st Calzi (PP). 
FeralpiSalò (4-3-3): Branduani; Carboni, Corrado, Dell’Orco, Broli; Bracaletti, Pinardi (dal 15’ st Cittadino), Fabris; Ceccarelli, Miracoli, Marsura (dal 22’ st Cogliati). A disposizione: Pascarella, Milani, Lonardi, Rovelli, Veratti. All.: Scienza.
Pro Patria (4-3-3): Feola; Andreoni, Nossa, De Biasi, Mignanelli; Bruccini, Calzi, Tonon (dall’8’ st Giorno); Giannone, Moscati (dal 18’ st Siega), Mella (dal 36’ st Gabbianelli). A disposizione: De Tommaso, Spanò, Taino, Casiraghi. All.: Colombo
Arbitro: sig. Oliveri di Palermo (Baccini e Galetto).
Note: giornata serena ma fredda; campo in buone condizioni. Calci d’angolo: 2-2. Ammoniti: Marsura, Bracaletti, Corrado per il FeralpiSalò; Calzi per la Pro Patria. Espulso al 2’ st Bracaletti per doppia ammonizione. Recupero: 0’ + 4’. Spettatori:  
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.