Pro Patria, 1-1 d’orgoglio a Salò
Sotto dopo 12' minuti, la Pro gioca il secondo tempo in superiorità numerica, sbaglia un rigore con Giannone e trova il pari al 44' con Calzi

FISCHIO D’INIZIO – La Pro Patria dopo la vittoria di Lumezzane e il pari contro l’Entella vuole proseguire la striscia positiva anche a Salò. Mister Colombo deve però fare a meno di tre pedine importanti: il portiere Messina, il difensore Polverini e il capitano Serafini. Nel 4-3-3 in porta va Feola, in difesa Andreoni e Mignanelli sono i laterali con Nossa e De Biasi in mezzo. A centrocampo con Bruccini e Calzi viene confermato Tonon, mentre in attacco Giannone e Mella affiancano la punta Moscati. Modulo identico per i verdeazzurri di Beppe Scienza, ex della partita, e assolto in settimana dall’accusa di illecito sportivo. Nello scacchiere gardesano difesa inventata a causa di diverse assenze con Carboni adattato a destra, Corrado e Dell’Orco in mezzo e Broli a sinistra. A centrocampo Pinardi è il regista con Bracaletti e Fabris ai fianchi, mentre il tridente è formato da Ceccarelli, Miracoli e Marsura.

LA RIPRESA – Dopo appena 2’ dall’inizio del secondo tempo la Pro si ritrova con l’uomo in più perché Bracaletti viene ammonito per simulazione ed espulso per aver ricevuto il secondo giallo. I tigrotti provano a portarsi in avanti e al 5’ Giannone lancia per Mella, che stoppa bene e serve in mezzo per Moscati, che non aggancia la sfera di poco. Colombo prova ad alzare il baricentro inserendo Giorno per Tonon, e al 10’ Giannone prova a colpire dalla distanza, ma il destro del fantasista si spegne sul fondo. Dopo un paio di fiammate però il Salò si ricompone e la Pro fatica a portarsi dalle parti di Branduani e in un paio di occasioni, prima con Ceccarelli, poi con Miracoli, i padroni di casa si fanno vedere in contropiede costringendo la difesa biancoblu a salvare in ripiegamento. La gara non vive di grandi emozioni, fino al 41’ quando Siega viene steso in area e l’arbitro fischia il rigore per la Pro. Dal dischetto Giannone prima segna con uno scavetto, ma il direttore di gara fa ripetere peechè diversi giocatori biancoblu erano entrati in area. Sulla ripetizione Giannone si fa parare il tentativo dagli undici metri. Al 44’ però la Pro trova il pari con Calzi che in bello stile mette in rete un cross dalla destra di Nossa. Nel finale i tigrotti spingono forte ma non riesce a far breccia nella difesa salodiana e il risultato finale è di 1-1.
IL TABELLINO
FeralpiSalò – Pro Patria 1-1 (1-0)
Marcatori: al 12’ pt Miracoli (FS), al 44’ st Calzi (PP).
FeralpiSalò (4-3-3): Branduani; Carboni, Corrado, Dell’Orco, Broli; Bracaletti, Pinardi (dal 15’ st Cittadino), Fabris; Ceccarelli, Miracoli, Marsura (dal 22’ st Cogliati). A disposizione: Pascarella, Milani, Lonardi, Rovelli, Veratti. All.: Scienza.
Pro Patria (4-3-3): Feola; Andreoni, Nossa, De Biasi, Mignanelli; Bruccini, Calzi, Tonon (dall’8’ st Giorno); Giannone, Moscati (dal 18’ st Siega), Mella (dal 36’ st Gabbianelli). A disposizione: De Tommaso, Spanò, Taino, Casiraghi. All.: Colombo
Arbitro: sig. Oliveri di Palermo (Baccini e Galetto).
Note: giornata serena ma fredda; campo in buone condizioni. Calci d’angolo: 2-2. Ammoniti: Marsura, Bracaletti, Corrado per il FeralpiSalò; Calzi per la Pro Patria. Espulso al 2’ st Bracaletti per doppia ammonizione. Recupero: 0’ + 4’. Spettatori:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.