Senescenza, un servizio a domicilio per migliorare la vita delle persone anziane

All'Istituto Psicologico Europeo di Varese un nuovo servizio anche domiciliare per potenziare e migliorare le capacità cognitive, sociali e comportamentali di persone affette da patologie degenerative

La vita media si allunga, i nostri cari restano sempre più a lungo con noi, ma il rovescio della medaglia è spesso l’esigenza di accompagnarli nell’ultima fase della loro esistenza cercando di garantire loro una buona qualità di vita, anche in presenza di patologie degenerative che diventano purtroppo sempre più frequenti.

Una considerazione che ha spinto l’Istituto psicologico europeo di Varese ad organizzare un nuovo servizio "Senescenza". Si tratta di una forma di intervento professionale mirato al potenziamento e miglioramento delle capacità cognitive, sociali, comportamentali ed emotive compromesse da diverse patologie di tipo degenerativo

Il servizio, studiato in particolare per gli anziani, è in realtà rivolto a persone di tutte le età affette da patologie cerebro-degenerative (demenza pre-senile, senile, Malattia  di  Alzheimer,  Malattia di Parkinson) o da patologie cerebro- vascolari (esiti di ictus, attacchi ischemici transitori, embolie cerebrali, trombosi venose cerebrali, emorragie intracraniche, edema cerebrale, arterosclerosi).
Il percorso previsto dal team di specialisti dell’Istituto è indicato anche per patologie traumatiche (esiti di traumi cranici), patologie neurologiche acquisite e congenite (tumori cerebrali, abuso sostanze illegali, malattie infettive, metaboliche, endocrine, esposizione a sostanze tossiche, sindromi epilettiche,  danni cerebrali congeniti) e patologie psichiatriche  (disturbi dell’umore, disturbi di ansia).

"L’obiettivo – spiega la dottoressa Cristina Morelli, che svolge attività di psicoterapia e psicodiagnosi presso il Servizio di Psicologia Medica di IPSE – è quello del benessere complessivo della persona da raggiungere attraverso il rallentamento dell’invecchiamento cerebrale e della perdita funzionale delle abilità cognitive e la contemporanea riattivazione (e se possibile il potenziamento) delle competenze residue. Ogni intervento è ovviamente molto personalizzato e prevede anche l’apprendimento di strategie compensatorie al deficit cognitivo,  modalità di aumento dell’autostima attraverso esperienze stimolati e gratificanti e la stimolazione del paziente alla partecipazione con un ruolo attivo".

Il servizio è attivato presso l’area Clinica di IPSE sia nella sede di Varese che in quella di Somma Lombardo ma viene effettuato anche a domicilio in tutta la provincia di Varese.

L’Istituto Psicologico Europeo (IPSE) nasce nel 1998 dall’unione di professionalità mediche e psicologiche desiderose di promuovere e sviluppare le aree proprie della comunicazione e della relazione soprattutto in ambito sanitario e socio-assistenziale. Le attività dell’Istituto coprono sia l’area clinica, con particolare attenzione alla psicopatologia non psicotica e ai disturbi dell’adattamento, sia l’area formativa, rivolta a tutti coloro che vogliano migliorare le capacità relazionali e di comunicazione in ambito professionale e non.

Per informazioni e appuntamenti
Sede di Varese: dal lunedì al venerdì 9-13 e 15-19
Via Cesare Correnti n° 2 –  tel. 0332/238726 – fax 0332/238603
email: info@ipsesrl.com
http://www.ipsesrl.com/

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.