Sessantamila persone hanno accolto la reliquia di Giovanni Paolo
Con la celebrazione a San Vittore officiata da Monsignor Stucchi si è conclusa la settimana di adorazione del sangue del papa proclamato beato
La basilica di San Vittore ha salutato la reliquia di papa Giovanni Paolo secondo. Con la celebrazione della santa messa da parte di Monsignor Stucchi, assistito da Monsignor Donnini e da numerosi parrocie prelati cittadini, si è conclusa la settimana di adorazione del beato. Da domani, lunedì 2 dicembre la teca contenente il sangue del beato Giovanni Paolo II farà ritorno nel convento romano che abitualmente la ospita.
Tantissimi i fedeli arrivati, molte le persone che hanno atteso sul sagrato la possibilità di avere la comunione a fine celebrazione.
Monsignor Stucchi ha ricordato, nell’omelia, la figura di Giovanni Paolo, il suo impegno per la Chiesa e per la comunione delle genti. Ha sottolineato la grande volontà e la predisposizione all’incontro, la mancanza di paura o soggezione verso i poteri forti: « Un esempio a cui ispirarsi per evitare che l’Occidente diventi anemico e dissanguato».
La celebrazione, durata un’ora e mezzo si è conclusa con i ringraziamenti da parte i Monsignor Donnini che ha sottolineato la capacità organizzativa e l’impegno dimostrato dalle diverse comunità e associazioni che si sono alternate nel corso della settimana per accogliere chi veniva ad adorare la reliquia: « È stato un bell’esempio di Chiesa a conclusione dell’anno della fede». Un grazie è andato anche alle forze dell’ordine, agli alpini, alla Protezione civile, alla Croce Rossa e all’Sos Malnate che hanno materialmente contribuito alla realizzazione dell’evento voluto Basilica di san Vittore, dal Decanato di Varese, con il patrocinio del Comune di Varese e la collaborazione della Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte e Movimenti e Associazioni della città.
Un’organizzazione e un servizio d’ordine che hanno permesso a oltre 60 mila persone di partecipare alle diverse celebrazioni, agli eventi culturali, visitando la basilica e la mostra nel battistero di San Giovanni. Molti i fedeli che hanno pregato al Sacro Monte, al carcere dei Miogni e all’ospedale di Circolo dal 25 novembre al 2 dicembre. Gente arrivata per devozione
da molte province della Regione e dal Piemonte.
Sono stati distribuiti: 50mila immaginette, 30mila programmi, 20mila lumini e 10mila comunioni.
Video
Sessantamila persone hanno accolto la reliquia di Giovanni Paolo 2 di 4
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.