Trovato il corpo di Margherita Bardelli
La donna rinvenuta in mattinata dalla protezione civile. Sul posto carabinieri e medico legale
È finita nel peggiore dei modi la ricerca di Margherita Bardelli l’anziana sparita dalla sua casa di Brebbia: il suo corpo è stato trovato in acqua a Piona, località del paese dove scorre un corso d’acqua.
L’ottantunenne è stata trovata dalla protezione civile comunale impiegata assieme alle altre forze sul campo per le ricerche.
Stamani infatti si era levato in volo anche un elicottero dei vigili del fuoco per venire a capo del mistero che aveva avvolto le ore in cui della donna non si avevano più notizie.
Unità cinofile dei vigili del fuoco e dell’Ust, oltre a sommozzartori, Saf, Carabinieri e tutte le altre componenti che in questi casi vengono mobilitate, si sono messe al lavoro da questa mattina non appena le prime luci hanno permesso di setacciare prati, boschi, giardini e corsi d’acqua.
E proprio nel Bardello non molto distante da un ponte, l’amaro ritrovamento. Il corpo era nell’acqua sebbene il tratto in questione non sia profondo: poche piogge, portata ridotta del fiume che collega lago di Varese al Maggiore, in cui il fiume si getta pochi chilometri più a ovest, alla Bozza.
I carabinieri hanno avvisato il medico legale che eseguirà i rilievi di rito. Non sembra esservi responsabilità di terzi nell’accaduto che ha segnato la sorte dell’anziana.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.