Una domenica in consiglio comunale per l’adozione del Pgt
Il 29 dicembre convocata una seduta dalle 9.30 del mattino "per permettere un'alta partecipazione dei cittadini". Obiettivo la discussione e adozione del Piano di Governo del Territorio
Il 29 dicembre il Consiglio Comunale di Tradate ha in programma l’adozione del Piano di Governo del Territorio. E l’amministrazione ha deciso di farlo con un consiglio comunale che prenderà il via alle 9.30 del mattino e che proseguirà nella discussione per tutta la giornata. L’assessore all’urbanistica, Alice Bernardoni, invita così i cittadini a partecipare: «Il Piano di Governo del Territorio è uno strumento fondamentale per lo sviluppo del nostro Comune per i prossimi cinque anni, il PGT infatti non si limita a definire gli indici di edificabilità delle diverse aree cittadine ma, facendo una mappatura della situazione attuale, anche con l’ausilio della Valutazione Ambientale Strategica, ha il compito di definire i Servizi necessari all’evoluzione del territorio valorizzando gli spazi urbani come per esempio il centro e i parchi anche attraverso alla loro relazione con le aree più periferiche».
«L’Amministrazione Comunale propone al Consiglio un Piano che detta uno sviluppo del territorio più sostenibile, non permettendo la trasformazione di aree agricole in nuove aree edificabili, che riduce l’impatto del costruito sull’ambiente e con un occhio di riguardo al risparmio energetico e alle aree verdi – conclude la Bernardoni -. La partecipazione dei cittadini, soprattutto in questa fase, è fondamentale, dopo l’adozione sono previsti diversi momenti di incontro per raccogliere impressioni e proposte, ma i cittadini interessati possono iniziare questo percorso di partecipazione fin da domenica, il Consiglio comincia alle 9.30 e il PGT è il primo punto all’ordine del giorno. Auspicando una partecipazione numerosa vi aspetto domenica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.