Valori non a norma, chiusa la piscina comunale
A seguito di controlli e prelievi di acqua da parte dell'Asl sono emersi valori non conformi alle normative regionali e potenzialmente pericolosi per l'uomo. Struttura chiusa e vasche da svuotare e sanificare
Valori non a norma, piscina comunale chiusa. L’attività natatoria nelle vasche della struttura di via Copelli è stata sospesa da oggi, giovedì 5 dicembre, con ordinanza sindacale emessa dal Comune di Varese. A seguito di controlli e prelievi di acqua da parte dell’Asl, infatti, sono emersi valori non conformi alle normative regionali e potenzialmente pericolosi per l’uomo: in particolare è emersa la presenza di stafilococchi coagulasi-positivi in concentrazione più elevata rispetto alla norma, cosa che potrebbe mettere a rischio la salute degli utenti. Il Comune ha chiuso la struttura, mentre la società che gestisce la piscina, la Varese Olona Nuoto, sta già provvedendo alla risoluzione del problema: «Si è trattato quasi sicuramente di un guasto – spiega Lida De Polzer, vice presidente della società sportiva -. I nostri tecnici sono già al lavoro. Sicuramente staremo chiusi fino a domenica 8 dicembre, poi l’Asl provvederà a fare nuove analisi. Speriamo si faccia in fretta». Il gestore dovrà provvedere a svuotare e sanificare le vasche prima delle nuove analisi. «Si tratta di un atto dovuto da parte dell’amministrazione che ha dato seguito alla richiesta perentoria dell’ Asl – ha spiegato l’assessore Stefano Clerici -. E’ una questione delicata: come applichiamo il massimo rigore nei controlli nei confronti dei privati, così usiamo lo stesso metodo per le strutture pubbliche. Dobbiamo garantire gli standard igienici imposti dalla normativa. Ci dispiace per l’utenza, anche perché la piscina di via Copelli è sempre stata in linea con i valori imposti. Crediamo che il disservizio sarà risolto in pochi giorni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.