Al centro parrocchiale un corso per coppie di genitori
Il progetto propone alcune iniziative per accompagnare le coppie nella bella sfida di essere genitori e di riprogettarsi come famiglia,
Sabato 18 gennaio, ore 17.00, presso il Centro parrocchiale “Sacra Famiglia” di S. Vittore Olona, P.zza card. Ferrari (dietro la chiesa parrocchiale), prenderà avvio il percorso per coppie di genitori di bimbi 0-3 anni nel contesto delle iniziative del progetto ARTEMIDE, proposto dalla Parrocchia di San Vittore Olona, in collaborazione con l’Associazione “Una Casa per Pollicino – Onlus” e con il sostegno di Caritas Ambrosiana.
Il Progetto propone alcune iniziative per accompagnare le coppie nella bella sfida di essere genitori e di riprogettarsi come famiglia, favorendo la costituzione di esperienze di gruppo.
L’arrivo di un bambino cambia infatti la vita e l’organizzazione quotidiana della famiglia: nascono nuovi bisogni, necessità e domande. Può esserci il desiderio di parlare di questa esperienza con altri genitori o con qualcuno che possa essere vicino nel pensare e cercare insieme un nuovo modo per stare bene. Ecco l’esigenza di creare momenti e luoghi di accoglienza e di ascolto dei bisogni delle famiglie nei primi anni di vita dei bambini, di sostegno reciproco nella nuova avventura di essere genitori.
A questo mirano gli incontri di gruppo, che, a partire da sabato, si terranno a cadenza mensile, con il metodo dei gruppi A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto), con dialoghi tra i presenti su focus tematici scelti dal gruppo, guidati da una psicologa, anch’essa giovane mamma: la dott.ssa Erika Pigozzo.
I bambini troveranno uno spazio di gioco per loro, con la cura di una educatrice.
In allegato trovate il volantino del percorso per coppie, con il calendario degli incontri, e la brochure di presentazione delle diverse iniziative del progetto.
Tra le diverse azioni progettuali, segnaliamo anche i percorsi individuali di accompagnamento e di supporto delle neo mamme, specie nella fase della gravidanza e dei primi mesi di vita del bambino, da parte di altre mamme, che, forti della propria esperienza, possono offrire un sostegno su misura, fornendo consigli e aiuti, in rapporti di prossimità e amicizia. Le “mamme amiche” saranno affiancate da una giovane mamma, Giuliana (tel. 340 4701263)
con specifica competenza e formazione nell’accompagnamento di neo mamme, come Doula.
Se siete genitori di bimbi 0-3 anni non perdetevi queste belle iniziative.
Se non lo siete, ci permettiamo di chiederVi di informare Vostri amici neo genitori del progetto e delle sue iniziative. Grazie!
Per informazioni ci si può rivolgere alla Segreteria parrocchiale o a Paola (tel. 3383109712) o Alberto (tel. 334 6757157)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.