Da rave party a negozio Decathlon. Ecco il futuro della ex Sottrici
Discussi in commissione territorio i due progetti che cambieranno il volto dell’area dismessa: investimento da 25 milioni di euro per Bricoman e centro Decathlon più grande della Lombardia
Il Ponte di Vedano cambierà ancora volto con l’arrivo di due grandi strutture commerciali come Decatholn e Bricoman. I proprietari dell’ex cartiera Sottrici di Vedano Olona, al centro delle cronache cinque anni fa per essere stata per tre giorni la sede di un grande Rave Party con ragazzi venuti da tutta Europa, hanno infatti presentato in comune due progetti differenti: uno per lo stabile della ex cartiera, dove nelle intenzioni è prevista la realizzazione del centro del bricolage, e uno che riguarda il grande parcheggio situato alle spalle della ex cartiera e dove dovrebbe sorgere il centro Decathlon.
I due progetti sono già stati discussi in commissione territorio e tutte le proposte rientrano nei parametri del Piano di Governo di Territorio, documento di programmazione territoriale già attivo dall’anno scorso in paese e che ha trasformato le aree in questione da industriali a commerciali. «Abbiamo voluto che si affrontassero questi due progetti insieme perché le opere viabilistiche connesse sono importanti e devono essere coordinate da parte dei realizzatori – spiega il vicesindaco, Sergio Gambarini -. Sono previste rotatorie, piste ciclopedonali e anche la bonifica è molto importante perché c’è presente ancora molto amianto sui tetti degli edifici. Ora i due progetti dovranno seguire un lungo iter per arrivare alla realizzazione, ma siamo sicuramente soddisfatti delle proposte e cercheremo come amministrazione di poter sfruttare questa possibilità per sistemare definitivamente la viabilità della zona».
Infatti, si tratta di un investimento importante da parte dei privati, per un totale di 25 milioni di euro, 17 per l’ex Sottrici e 8 per il Decathlon. «Con la possibilità di portare sul territorio circa 120 posti di lavoro – prosegue il vicesindaco -. Ma a lavoro ultimato e ci vorranno diversi anni. Credo che dopo il passaggio in Regione per le autorizzazioni commerciali e i passaggi in consiglio comunale, servirà almeno un anno e mezzo per la cantierizzazione».
Procedimenti burocratici che dovranno passare anche per il comune di Lozza, dove insiste un piccolo fabbricato sul confine con Vedano.
Sicuramente la posizione di una struttura commerciale come Decathlon è molto allettante. Punti forti sono: il collegamento diretto con Pedemontana, la vicinanza con la Svizzera, l’essere alle porte di Varese e la vicinanza con l’autostrada. Tutte queste potenzialità permettono alle due strutture che sorgeranno di essere facilmente accessibili da un territorio molto amplio. «Vogliono realizzare un investimento importante – conclude Gambarini -: per Decathlon hanno detto che sarà la prima o la seconda struttura della loro catena in Lombardia. Anche per il Comune saranno opere importanti: per fortuna sono periferiche, ma gestendo bene le strutture che dovranno realizzare si potrà sistemare definitivamente la viabilità della zona».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.