Dataminr, Twitter e CNN lanciano l’agenzia di stampa social
Chi lavora in una moderna redazione giornalistica sa quanto sia diventato fondamentale il ruolo dei social network e come la chiave del lavoro giornalistico sia quella interpretare il flusso delle notizie condivise
Chi lavora in una moderna redazione giornalistica sa quanto sia diventato ormai fondamentale il ruolo dei social network e come la chiave del lavoro giornalistico sia sempre di più quella di catalogare, filtrare e interpretare il flusso delle notizie condivise. Facebook, Twitter e tutti i principali social network sono diventati un flusso di informazioni dal valore inestimabile mischiate a banalità post personali senza rilievo pubblico.
Di strumenti per automatizzare questo filtro di selezione ne sono già nati molti e sempre di più ne nasceranno. L’ultimo in ordine di tempo ed importanza è l’imminente lancio di Dataminr per News, un nuovo prodotto sviluppato in stretta collaborazione con Dataminr, Twitter e CNN. È stato creato per fornire alle redazioni di tutto il mondo di una nuova e potente tecnologia per scoprire rapidamente le informazioni emergenti su Twitter grazie ad un algoritmo. Si occupa di filtrare e catalogare i temi caldi e le news lanciate dagli utenti e renderli accessibili alle redazioni come una fossero un lancio d’agenzia che pesca le news direttamente dal flusso dei social.
"La tecnologia di Dataminr rappresenta uno dei miglior strumenti d’analisi in tempo reale di Twitter che abbiamo visto – ha spiegato alla presentazione Jana Messerschmidt, dirigente di Twitter -. La sua capacità di identificare i tweet critici rende quasi subito un ottimo strumento per le organizzazioni di notizie e l’annuncio di oggi è un passo interessante non solo per le redazioni ma anche per il più ampio ecosistema Twitter". Dataminr di News sarà disponibile per tutte le agenzie di stampa a livello globale nel 2014.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.