Fusioni, in piazza il fronte del no
In concomitanza con la riunione delle commissioni del consiglio regionale che dovranno trattare della questione
Due progetti di fusioni, che potrebbero trasformare otto comuni in due nuovi centri fra lago e montagna. O forse no. I risultati dei referendum dello scorso primo dicembre saranno al centro di una riunione che si terrà in Regione l’8 gennaio: a sedersi al tavolo sarà la Commissione Affari Istituzionali congiuntamente con la Commissione speciale Riordino delle Autonomie: all’ordine del giorno ci saranno proprio i processi di fusione fra i comuni lombardi.
I concomitanza con questa riunione, nel Palazzo, ve ne sarà un’altra, nella Piazza: si tratta del cosiddetto “fronte del No” che si oppone al progetto di generare un nuovo comune composto da Maccagno, Pino e Veddasca, sul lago, e da Cassano Valcuvia, Ferrera, Mesenzana, Masciago, e Grantola nelle alture fra Valcuvia e Valtravaglia. In una nota i sostenitori di questa parte invitano tutti i cittadini che hanno voluto esprimersi in tal senso a partecipare, il prossimo 8 di gennaio alle 15, ad un incontro in piazza IV Novembre a Mesenzana “come segno e ponte che congiunga le due rive dove si fonda la democrazia: il popolo da una parte e i politici che rappresentano la volontà del popolo”.
La manifestazione è annunciata per le 15 di domani e parteciperanno: il gruppo “Mesenzana vuole risorgere”, “Maccagno domani” ed il “Comitato Valdimezzo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.