L’arte del ricamo per i bambini al Museo del tessile
Ha riscosso successo l'iniziativa organizzata da Maria Grazia Scianna, la famiglia Legnanese e dal servizio educativo del museo bustocco dedicato proprio all'arte tessile
Dopo il successo del primo appuntamento dell’iniziativa che ha visto la partecipazione di oltre quaranta bambini alla visita guidata interattiva al Museo del Tessile, dal filo al ricamo, sabato 18 gennaio 2014 alle ore 16.00 presso il Museo del Tessile (via Volta, 6 — Busto Arsizio) si svolgerà il secondo appuntamento dell’iniziativa "Punti sul…tessuto" rivolta ai bambini della fascia d’età 6-10 anni, accompagnati dai genitori.
L’attività vuole avvicinare i bambini all’arte del ricamo, attraverso la sperimentazione pratica, fornendo a quanti non hanno mai provato, materiali e indicazioni su come procedere, ed offrendo la possibilità a quanti si sono già confrontati con il ricamo, di sperimentarlo all’interno del Museo, dove vengono custodite preziose testimonianze di ricamo a mano. Così nel suggestivo contesto del Museo, accanto alla sala della Schirpa, (la dote delle donne in età da marito) che raccoglie numerosi pezzi ricamati a mano, Maria Grazia Scianna titolare di " Tante Cose" e il Gruppo Ricamo della Famiglia Legnanese, guideranno bambini e genitori a muovere i primi passi nel mondo del ricamo, insegnando loro come cucire i primi punti sul tessuto.
Per i bambini che non hanno potuto partecipare al primo appuntamento dell’iniziativa, gli operatori dei Servizi Educativi del Museo del Tessile saranno a disposizione per guidarli nella visita interattiva al museo, dal filo al ricamo, per poi accompagnarli a svolgere l’attività pratica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.