Mini-Imu da pagare entro il 24 gennaio
Imposta da pagare anche per le abitazioni principali, perché l'amministrazione ha deliberato per l’anno 2013 l’aliquota dello 0,45% rispetto all’aliquota di legge stabilita nella misura dello 0,40%
In arrivo la mini Imu sulla prima casa per i residenti nel comune di Saronno. Lo annunciano dall’amministrazione comunale, in un comunicato dove si legge che «Il decreto-legge 30 novembre 2013 n. 133, al comma 5, ha previsto, che i contribuenti, in sostituzione del saldo I.M.U. del mese di dicembre 2013, versino entro il 24 gennaio 2014 il 40% della differenza tra l’imposta calcolata con l’aliquota deliberata dal Comune nel 2013 e quella calcolata con l’aliquota di legge. Il Comune di Saronno, con riferimento all’abitazione principale e relative pertinenze, ha deliberato per l’anno 2013 l’aliquota dello 0,45% rispetto all’aliquota di legge stabilita nella misura dello 0,40%».
Il versamento della mini-IMU dovrà essere effettuato per le abitazioni principale e relative pertinenze (nella misura massima di un’unità per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6, C/7), esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. «Si considera direttamente adibita ad abitazione principale l’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata».
Sono anche soggetti a mini-Imu le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente assegnati dagli IACP o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP.
«Per effettuare il corretto versamento dell’imposta bisogna calcolare il 40% della differenza dell’imposta annua dovuta con aliquota comunale 0,45% e quella calcolata ad aliquota standard dell’0,40% – concludono dal Comune -. Entro il 10 Gennaio 2014, verrà reso disponibile il sistema di calcolo online sul sito www.saronnoservizi.it Prima di effettuare tale versamento, si consiglia di verificare eventuali modifiche normative delle quali si darà tempestiva comunicazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.