Pronti con tazze e voglia di cioccolato? Torna Cioccolandando
Torna la manifestazione che coniuga golosità e movimento arrivata alla sesta edizione: l'appuntamento è per domenica 2 febbraio
Torna a Clivio Cioccolandando, la manifestazione che coniuga golosità e movimento arrivata alla sesta edizione. L’iniziativa ha visto ogni anno migliaia di persone, non solo della zona: “Nelle edizioni precedenti sono arrivate persone da tutta la Lombardia e anche dalla Svizzera” ha spiegato il sindaco, Ida Petrillo. E in molti sono attesi anche quest’anno.
L’appuntamento è per domenica 2 febbraio: si comincia alle 13.30, con chiusura delle iscrizioni alle 16.00. Lo scopo è di conoscere il piccolo paese al confine con la Svizzera degustando in quattro tappe quattro gusti di cioccolato diversi. "Armati" di tazze per la cioccolata calda, che verranno distribuite alla partenza, i partecipanti scopriranno in quattro tappe (la prima è l’Asilo Gaetano Buzzi, la seconda il Molino di sopra, la terza la Riva degli Alpaca e la quarta l’arco di via Brella) quattro gusti diversi di cioccolata, mentre all’ultima tappa, quella dell’arrivo alla casa reale di via albuzzi si concluderà con le crepes alla nutella.
In caso di maltempo la manifestazione non asalterà, farà solo un diverso percorso: non mancheranno però, in ognuno dei casi, le 4 postazioni con cioccolate di 4 gusti differenti e i biscotti, più l’ultima postazione con la crepe a Palazzo Reale.
Tra le iniziative collaterali, la novità di quest’anno è il concorso artistico con tutte le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Martino Longhi di Viggiù: i bambini di tutte le classi hanno realizzato dei disegni a tema “cioccolandando”, i partrecipanti riceveranno un premio molto dolce, mentre i disegni verranno esposti presso palazzo reale il giorno della manifestazione con la premiazione dei vincitori. L’altro concorso e’ “Cioccografato”: consiste nel fare le fotografie durante il percorso e spedirle poi al sito del comune. Informazioni più dettagliate sono proprio nel sito del Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.