Ricco programma per ricordare nel “Giorno della memoria”

l'Anpi insieme al Comune, alla Provincia e agli istituti scolastici ricorderanno il dramma della Shoa con una serie di iniziative tra il 24 e il 27 gennaio

L’A.N.P.I. sez. di Gavirate Besozzo comunica tutte le iniziative dedicate alla “Giornata della memoria, organizzate insieme alla Provincia di Varese, il Comune di Gavirate, l’Agenzia del Turismo Varese, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale, la Prefettura di Varese, l’informa giovani di Gavirate, l’associazione Immaginario, l’Istituto Statale “EDITH STEIN” di Gavirate, l’Istituto Comprensivo Statale di Gavirate. 

Venerdì 24 gennaio, presso l’Auditorium di Gavirate, alle ore 10.00 si terrà lo spettacolo rivolto alle scuole con replica alle ore 20.45 aperta a scuole e cittadinanza: spettacolo di Betty Colombo "Gli artigli della memoria", con ingresso libero. Una donna, ex deportata in un campo di concentramento, racconta la sua storia dibattendosi tra il dovere di testimoniare e il peso di una memoria dolorosa che rivive in molti dei suoi gesti quotidiani.

Venerdi 24 gennaio, ore 20.30 da segnalare è il progetto attuato dagli alunni di terza media dell’Istituto Rosetum di Besozzo che hanno realizzato lo spettacolo teatrale "La vita è bella", liberamente tratto dall’omonimo romanzo, con musiche e testi dei ragazzi che sono anche gli attori. 

Sabato 25 gennaio alle ore 10.00, per le scuole dell’Istituto Statale “ EDITH STEIN” di Gavirate, al Cinema Garden di Gavirate sarà proiettato il film "Anita B." di Roberto Faenza. 

Sabato 25 gennaio alle ore 21.00, replica del film "Anita B." di Roberto Faenza, con ingresso a 5 euro. Racconta la storia di una ragazza ebrea che, dopo gli orrori del campo di concentramento, trova una forma di riscatto. 

Queste iniziative saranno proposte, gratuitamente, alle scolaresche ed affiancheranno altre proposte che verranno attuate nelle scuole di Gavirate, Besozzo, Brebbia, a conferma dell’impegno che l’Anpi Gavirate-Besozzo mette in campo per tenere viva la memoria nelle nuove generazioni.

Lunedì 27 gennaio, Giornata della Memoria, alle ore 9.30, presso Largo Deportati nei campi di sterminio, antistante il piazzale delle Ferrovie Nord, avrà luogo la deposizione della corona commemorativa da parte dell’Amministrazione di Gavirate e della sezione Anpi. 

La commemorazione presso L’AUDITORIUM di Gavirate avrà il seguente programma:
1.Saluto delle autorità e dell’A.N.P.I, sezione di Gavirate 

 2.Testimonianza di Lucio Pardo, già presidente della Comunità Ebraica di Bologna,esperto di cultura ebraica e tematiche inerenti le leggi razziali e la Shoah 

3.Conclusione a cura del Coro dell’Istituto Statale “ EDITH STEIN” di Gavirate. 

Lunedi 27 gennaio alle ore 15.00, per le scuole dell’Istituto Comprensivo Statale di Gavirate, al Cinema Garden di Gavirate sarà proiettato il film "Anita B." di Roberto Faenza. 

 Il Segretario della Sezione A.N.P.I. Gavirate-Besozzo, Giovanni Migliore comunica che è fondamentale mantenere vivo il ricordo dei valori che stanno alla base di questa giornata: la tolleranza, il rispetto di qualunque diversità, la negazione dell’odio e della violenza come strumento di gestione dei rapporti tra le persone.

Se questi valori devono essere eterni, vanno maggiormente affermati nei momenti di crisi  economica, quando emergono le idee o gli interessi di chi vuole trovare un nemico su cui scaricare le tensioni, le insoddisfazioni, le precarietà. Riflettere su come possono degenerare gli atteggiamenti di prevaricazione, di intolleranza, di scherno, di presunta superiorità può aiutare a comprendere che chi semina vento, raccoglie tempesta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.