“Soffia forte la pace” anche a Varese
Domenica 2 febbraio la marcia della pace organizzata dall'Azione Cattolica Ragazzi nelle vie del centro di Varese. Quest'anno si sostiene anche un progetto del CSI per creare campi da gioco ad Haiti
"Soffia forte la pace" anche a Varese, con la marcia per la pace proposta dall’Azione Cattolica Ragazzi domenica 2 febbraio, nel centro della città. "Soffia forte la pace" è lo slogan scelto dall’ACR di tutta Italia per il mese di gennaio, dedicato proprio al tema della pace. «La pace ha le caratteristiche del vento: essa è invisibile, in costante movimento, impetuosa o silenziosa, capace di arrivare dovunque e di stravolgere le carte in tavola. I ragazzi dell’ACR credono che il soffio della pace viene da Dio, e vogliono impegnarsi a diffondere questo anelito in ogni angolo della terra… iniziando dalla propria famiglia, dalla propria scuola, dalla propria città. I gruppi dell’ACR, a partire dal messaggio del Papa per la giornata mondiale della pace, sono stati protagonisti di alcuni esercizi di cittadinanza, riflettendo sulle regole sociali valide per una buona fraternità, confrontandosi anche con i comandamenti, ovvero le regole d’amore date da Dio. Gli acierrini imparano dunque a prendersi le proprie responsabilità, a dare il loro piccolo contributo per spargere in ogni ambiente di vita l’amore sperimentato in famiglia, nel gruppo, nella comunità cristiana». Le esperienze, le riflessioni e i gesti di accoglienza non possono rimanere però circoscritti nei gruppi: il culmine di questo percorso sono infatti le Feste della Pace di zona, sparse per tutto il territorio della Diocesi. I ragazzi della zona di Varese, si ritroveranno al pomeriggio di domenica 2 febbraio. «Questa festa inizierà con un momento di preghiera in San Vittore con il Vicario Mons. Franco Agnesi, a cui seguirà una Marcia della pace nelle vie del centro di Varese per comunicare alle città la voglia di pace, di colore, di fraternità. confluiremo poi nell’oratorio di San Vittore per dei giochi insieme. Tutti, piccoli e grandi, famigliari e amici, compagni di scuola o di oratorio, si sentano invitati! Ricordiamo infine che ogni anno l’ACR sceglie di sostenere altri ragazzi in difficoltà nelle diverse parti del mondo. Quest’anno si è scelto Haiti: in collaborazione con il CSI, si ricostruiranno dei campi da gioco, per ridonare la gioia e il diritto al gioco a tanti bambini dopo le catastrofi naturali degli ultimi anni. Per sostenere questa iniziativa, si possono prenotare dei bellissimi aquiloni. Non ci resta allora che augurare “Soffia forte la pace!” soprattutto nei territori e nei cuori che ne hanno più bisogno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.