Tanica di benzina in auto, sequestrato il veicolo alla dogana
Due coniugi avevano riempito un bidone con 40 litri. La gdf contestato l'uso commerciale e il mancato pagamento delle accise. Rischiano fino a 3 anni di carcere
Due coniugi sessantenni sono stati denunciati per aver trasportato in Italia, dopo aver già effettuato il pieno di benzina sulla vettura, una tanica con 40 litri di carburante. La guardia di finanza, al valico di Ponte Tresa, ha contestato loro la violazione della normativa sul commercio e sui consumi. In questo caso, si sarebbe trattato di un’importazione di carburante non destinato all’uso privato, bensì alla vendita. E dunque soggetta al pagamento di accise. La circostanza emerge dal fatto che per il decreto del 1995, l’introduzione in Italia di un bidone di carburante è considerata "atipica", se eccede i 10 litri (vedi gli articoli 10 e 11). Il guaio, per i due coniugi, è triplice. E’ stata loro sequestrata la macchina, e rischiano la confisca del mezzo. Inoltre, dovranno pagare una multa di 7.500 euro, mentre il processo prevede, in caso di condanna, una pena da 6 mesi a 3 anni di carcere. L’avvocato Paolo Bossi di Varese ha fatto richiesta al tribunale del riesame per ottenere il dissequestro del mezzo. Un peso che i due coniugi si ritrovano sul groppone, a fronte di un bidone di benzina pagato solo 71 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.