Telefisco 2014, alla Liuc la trasmissione in video conferenza della 23° edizione
Offrirà a tutti gli operatori l'opportunità di sciogliere i dubbi, con gli approfondimenti degli esperti del Sole 24 Ore e il coinvolgimento dei dirigenti dell'agenzia delle Entrate
La LIUC – Università Cattaneo sarà una delle oltre 70 sedi individuate su tutto il territorio nazionale per la trasmissione in video conferenza della 23° edizione di Telefisco 2014, il convegno annuale de L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore, organizzato in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, che come ogni anno tratterà di tutte le prossime novità fiscali.
L’appuntamento è per giovedì 30 gennaio nelle aule C107 e C109 dalle ore 9.30 alle ore 17.30. L’ingresso – da Piazza Soldini 5, Castellanza – è gratuito, per un totale di circa 500 posti.
Il convegno, un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, vedrà la partecipazione di numerosi esperti e sarà incentrato in modo particolare sulle ultime modifiche intervenute su Iva, tassazione sui patrimoni con bollo, Irap e redditometro. Ma anche il ricco pacchetto di novità sulle imposte che riguardano la casa: dalle regole sull’Imu alla nuova tassa sui servizi indivisibili, fino all’imposta di registro per le compravendite e le operazioni societarie. E ancora i cambiamenti sul reddito d’impresa e sulla tassazione sulle attività finanziarie e le regole per il rientro volontario dei capitali.
Telefisco 2014 offrirà a tutti gli operatori l’opportunità di sciogliere i principali dubbi, con una formula ormai collaudata, con gli approfondimenti degli esperti del Sole 24 Ore e il coinvolgimento dei dirigenti dell’agenzia delle Entrate.
L’evento è stato inserito nel programma di formazione professionale continua dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Busto Arsizio.
Proprio tramite l’Ordine di Busto Arsizio è stato garantito l’accreditamento ai fini della formazione continua per 7 crediti formativi a tutti i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili che parteciperanno (non solo quelli iscritti all’Ordine di Busto ma anche a tutti gli altri Ordini sul territorio nazionale).
Info ed iscrizioni sul sito www.liuc.it nella sezione LIUC Ricerca e Formazione
Si ricorda che la partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria.
Il programma del convegno:
Le novitá per le imprese e i professionisti
Ore 9:30
Apertura dei lavori
Donatella Treu – Amministratore Delegato Gruppo 24 ORE
Roberto Napoletano – Direttore de Il Sole 24 ORE
Attilio Befera – Direttore Agenzia delle Entrate
Ore 9:45
La nuova fiscalitá locale degli immobili: dall’Imu alla Tasi
Gian Paolo Tosoni
La nuova imposta di registro: che cosa cambia per compravendite e operazioni societarie
Angelo Busani
Le novitá sull’Iva: dagli immobili alla web tax
Renato Portale
La tassazione sulle attivitá finanziarie e le regole per il rientro volontario dei capitali (voluntary disclosure)
Marco Piazza
Ore 11:50
Risposta ai quesiti da parte degli Esperti dell’Agenzia delle Entrate
Ore 12:15
Le nuove regole su compensazioni, rimborsi, crediti d’imposta e bonus Irap
Raffaele Rizzardi
Le perdite su crediti e la rivalutazione dei beni d’impresa
Roberto Lugano
Ore 13:10
Risposta ai quesiti da parte degli Esperti dell’Agenzia delle Entrate
Ore 13:30
Chiusura dei lavori del mattino
Ore 14:30
Apertura dei lavori del pomeriggio
Ace, leasing, riallineamento: le novitá normative e della giurisprudenza sul reddito d’impresa
Primo Ceppellini
La correzioni degli errori contabili e la ripresentazione delle dichiarazioni
Luca Gaiani
Contabilitá e bilancio in tempo di crisi: novitá dei principi contabili e responsabilitá di sindaci e revisori
Franco Roscini Vitali
Nuovo redditometro e societá di comodo: gli strumenti di difesa del contribuente
Dario Deotto
Indagini finanziarie e anagrafe dei conti: le modalitá di difesa alla luce della giurisprudenza
Benedetto Santacroce
Mediazione tributaria, rateizzazione e mini-sanatoria delle cartelle: le novitá su contenzioso e riscossione
Antonio Iorio
Ore 17:00
Risposta ai quesiti da parte degli Esperti dell’Agenzia delle Entrate
Ore 17:30
Chiusura dei lavori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.