Una nuova centrale al Panpeduto di Somma
Realizzata insieme a Enel Green Power, è uno dei progetti per il 2014 del Consorzio Villoresi. Previsti lavori anche sul sistema di dighe e paratie che regola il Naviglio Grande
Una nuova centrale elettrica a Somma Lombardo, al Panperduto: il progetto coinvolge Enel e il Consorzio Villoresi, che ha in cantiere interventi per oltre 120 milioni di euro nel 2014. «Il 2014 sarà un altro anno che vedrà il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi protagonista su più tavoli, con l’attenzione sempre rivolta ad Expo 2015». dice Alessandro Folli, presidente del Consorzio, illustrando i punti forti della fitta agenda di lavoro dell’anno appena apertosi.
Dei 120 milioni, una parte è appunto destinata all’importante partita legata alle dighe del Panperduto, ma anche al risanamento di diversi tratti della rete del Villoresi e ai nuovi interventi di consolidamento previsti lungo le sponde del Sistema Navigli. Saranno interventi che andranno ad evidenziare l’evoluzione ‘multifunzionale’ del Consorzio: al Panperduto sarà infatti avviata la realizzazione – da parte della società costituita con Enel Green Power – della nuova centrale idroelettrica; e in contemporanea anche lungo il canale Villoresi, nella zona di Monza, scatterà la costruzione di piccole centrali.
Le immagini – Il fascino delle stagioni alla diga del Panperduto
Un altro lotto di lavori riguarda invece il Naviglio Grande, la più antica delle "strade d’acqua" di Lombardia. «È previsto anzitutto il rifacimento dello sbarramento di regolazione del Naviglio Grande a Turbigo, che per il nostro ente assume un fondamentale valore strategico per la sicurezza e la costanza delle portate. In concreto, l’attuale traversa tipo "Poirée" verrà sostituita con uno sbarramento dotato di paratoie piane motorizzate e telecontrollabili, a fianco del quale verrà realizzata una nuova conca di navigazione». Se il Naviglio Grande è da tempo al centro di progetti di navigazione, una novità sono i progetti per il Villoresi, che sarà reso navigabile sino ad Arconate, anche attraverso il ripristino delle conche di navigazione a Panperduto e sul Canale Industriale. Saranno anche avviati i lavori dell’emeroteca delle acque di Castano Primo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.