“Giorgio Ambrosoli”, a teatro la storia dell’eroe borghese
Lo spettacolo è in programma il 26 febbraio alle 21. L'iniziativa è promossa da Libera e dalle Acli Provinciali, in collaborazione con il Comune di Varese e Markhor Teatro
La storia di Giorgio Ambrosoli in uno spettacolo teatrale che farà tappa anche a Varese il prossimo 26 febbraio, alle 21 (Sala Civica “Montanari”, in via dei Bersaglieri 3).
L’iniziativa, promossa da Libera e dalle Acli Provinciali, in collaborazione con il Comune di Varese e Markhor Teatro, è stata presentata dall’attore Luca Maciacchini, dal Presidente delle Acli Provinciali, Filippo Pinzone e dal Coordinatore Provinciale di Libera, Marco Fazio.
“Giorgio Ambrosoli” è uno spettacolo di Michela Marelli e Serenella Hugony Bonzano, con Luca Maciacchini che ne ha curato anche musiche e canzoni (disegno e luci di Nicolò Leoni e la regia è di Michela Marelli).
«La storia è ispirata ai due libri “Un eroe borghese” di Corrado Stajano e “Qualunque cosa succeda” di Umberto Ambrosoli – spiega l’attore – ed è stata arricchita dalle testimonianze del figlio Umberto e dalla moglie Anna. La rappresentazione teatrale è strutturata come un monologo, intervallato da musica e canzoni, che racconta la vita dell’avvocato partendo dall’infanzia trascorsa sul Lago Maggiore, passando dall’impegno politico a quello civile».
Oltre all’iniziativa pubblica, prevista per la sera, al mattino è stato organizzato un incontro con i ragazzi di alcune scuole superiori della provincia.
«Le Acli sono da sempre attente al tema della legalità e alla diffusione della cultura della giustizia – commenta Filippo Pinzone -. Non è la prima iniziativa realizzata in collaborazione con Libera con la quale stiamo lavorando da anni. Ma c’è ancora molto da fare. Ricordo che la provincia di Varese è tra le province italiane con il maggior numero di beni sequestrati alle mafie».
«Libera – ha aggiunto Marco Fazio – è una realtà aperta, che accoglie tutte le persone e le associazioni che vogliono impegnarsi sul fronte della legalità. C’è la necessità di allargare la nostra rete, così da ampliare il più possibile il nostro messaggio di giustizia e di lotta all’illegalità di ogni genere».
Lo spettacolo di mercoledì 26 febbraio sarà la tappa varesina del tour che terminerà a Milano, in Piazza Affari, l’11 luglio.
Prevendite biglietti:
segreteria Acli provinciali di Varese, via Speri della Chiesa 9
Tel. 0332-281204
Biglietti: ingresso 8 euro, 5 euro per soci Acli e Libera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.