I consiglieri del MIN abbandonano la seduta
Alla base del dissidio "mozioni trascurate ed eluse". Fuori dall'aula Pietro Agostinelli Agostinelli e Vittorio Sarchi
Riceviamo e pubblichiamo
Non poteva andare diversamente. Lo statico equilibrio del Consiglio Comunale di Luino ieri ha avuto una scossa. Ed ancora una volta è toccato ai due consiglieri del Movimento Italia Nazione richiamare l’attenzione su procedure che tutti sono chiamati a rispettare. Lo hanno fatto senza mezze misure, con un gesto forte e inequivocabile. Abbandonando la seduta. Che doveva fare il capogruppo Agostinelli, di fronte a quelle sue mozioni perennemente trascurate o scientificamente eluse? Che altro si aspettavano i componenti di un organo nato e preposto per accogliere, vagliare e dare seguito a ciò che ogni Consigliere in virtù del proprio mandato è tenuto a presentare, e che invece lasciano tali richieste naufragare nel nulla, dopo risposte evasive? E allora ieri sera all’apertura dei lavori, Pietro Agostinelli ha preso la parola, ha elencato fatti e circostanze, ha arringato l’assemblea sui diritti e sul rispetto della figura di Consigliere Comunale e per protesta ha poi abbandonato la seduta seguito a ruota da Vittorio Sarchi. Allibiti gli altri consiglieri, il sindaco e il pubblico presente tra cui alcuni giornalisti. Ma non c’era altra soluzione. E’ tempo di richiedere a tutti i membri del palazzo, di fare per bene tutto ciò che il loro ruolo impone, nel rispetto del lavoro altrui. E visto che l’opposizione si fa stancamente i fatti suoi, è il Movimento Italia Nazione quando è necessario, a fare da opposizione. L’avevamo detto e ripetuto a suo tempo, che questa maggioranza avrebbe dovuto mostrarsi più disponibile, ma il nostro atteggiamento è stato sottovalutato o considerato come uno spot elettorale. Inevitabile questo epilogo.
Ufficio Stampa MIN
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.