Il Belvedere s’illumina di meno
Bella iniziativa della Pro Loco di Azzate che quest'anno per la prima volta aderisce alla campagna di Caterpillar: luci spente, canti di ragazzi e aperitivo in piazza Ghiringhelli
Possiamo dirlo senza paura di essere smentiti: quella organizzata dalla Pro Loco di Azzate sarà una delle iniziative più belle della provincia nell’ambito di "M’llumino di meno". Prima di tutto perché la location è davvero splendida: il belvedere.
Venerdì 14 febbraio 2014, Azzate parteciperà per la prima volta a M’illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar (Rai Radio2) 10 anni fa. La giornata del risparmio energetico culminerà con lo spegnimento per un’ora di tutte le luci non indispensabili. Un atto simbolico che coinvolgerà cittadini e aziende, ma anche luoghi di interesse storico e monumenti in tutta Italia.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco Azzate, in collaborazione con il Comune, Protezione Civile e gruppo Alpini. In concomitanza con la trasmissione radiofonica serale di Caterpillar, ad Azzate ci sarà alle 18.30 lo spegnimento delle luci sulla piazza Antonio Ghiringhelli. Sarà presente il coro dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Azzate che intonerà l’inno di "Mi illumino di meno 2014", poi la "Festa del Risparmio Energetico" proseguirà con lo spettacolo in piazza del Mangiafuoco e l’aperitivo organizzato dalla Protezione Civile e gruppo Alpini. La sensibilizzazione sul risparmio energetico coinvolgerà tutti i bar, pizzerie, pub e ristoranti di Azzate i quali parteciperanno simbolicamente alla serata del 14 febbraio abbassando le luci e creando ambienti a "lume di candela". Il Comune di Azzate spegnerà le luci del Palazzo comunale, Villa Tettoni-Benizzi-Castellani, e del suo parco. L’ingresso è libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.