Il giudice Novik: “Basta col turismo giudiziario”
Poco prima di partire per Roma dove prenderà posto alla Corte di Cassazione, l'ex-presidente della sezione penale del tribunale di Busto Arsizio sottolinea: "Esiste la videoconferenza ma manca la normativa, che aspettiamo?"
E’ ormai l’ex-presidente della sezione penale del Tribunale di Busto Arsizio, pronto a partire per Roma dove prenderà possesso del suo ufficio nel palazzo della Corte di Cassazione a Roma, ma questa mattina Adet Toni Novik era ancora al suo posto nell’ufficio del Tribunale di Busto Arsizio, sulla scrivania i giornali che riportano la notizia dell’assalto al furgone della Polizia Penitenziaria e l‘evasione di Domenico Cutrì, l’ergastolano che aveva fatto ammazzare un presunto rivale in amore. Scuote la testa: «Basta con questo turismo giudiziario – sbotta il giudice – esistono tutte le tecnologie per tenere udienze in videoconferenza ma serve una normativa a supporto». Una cosa è certa, quello che è accaduto a Gallarate non deve più ripetersi: «Noi abbiamo usato più volte lo strumento della videoconferenza in udienza ma deve diventare una prassi, soprattutto quando si devono muovere personaggi a rischio». Non si esclude, a questo punto, un’accelerazione della chiusura della sede di Gallarate, vista anche la mancanza di sicurezza venutasi ad evidenziare con questo episodio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.