L’agricoltura naturale dà il via alle cinque giornate green
Il primo incontro si svolgerà il 25 febbraio alle 21 presso la sala Triacca di via Volta. A far da cappello a tutta l’iniziativa sarà la permacultura
Nessun taglio accademico, un modo diverso di intendere l’agricoltura e progettare il nostro futuro: martedì 25 febbraio si svolgerà la prima delle “Cinque giornate di Azzate”, un ciclo di incontri che, dall’agricoltura, all’edilizia, alla distribuzione, presenteranno un’altra via per uno sviluppo più "green" della nostra società.
L’impostazione complessiva degli appuntamenti era già stata presentata: si svolgerà lungo l’arco di 5 serate (dal costo di 5€ a serata) dove interverranno una serie di relatori qualificati introdurranno gli argomenti partendo da esperienze concrete ed applicabili a partire dal proprio quotidiano.
A far da cappello a tutta l’iniziativa sarà la permacultura, un metodo per progettare e gestire paesaggi antropizzati in modo che siano in grado di soddisfare bisogni della popolazione quali cibo, fibre ed energia (leggi di più su Wikipedia).
Il primo incontro, che si svolgerà 25 febbraio alle 21 presso la sala Triacca di via Alessandro Volta 26 (oppure in streaming presso l’enoteca del Borgo di via Volta 47), vedrà come relatori Stefano Soldati, libero docente del centro di permacultura “La Boa” ed esperto di bio costruzione, il giornalista Andrea Paracchini, autore de “La rèvolution dei colibrì’” e Fabio Minazzi, Ordinario di filosofia teoretica presso la facoltà di scienze dell’università degli studi dell’Insubria.
La presentazione di Andrea Maria Pirollo
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.