L’ex Métropole tornerà a risplendere
Per il sindaco Pellicini, il restauro permetterà di far rivivere una delle perle della cittadina sul Lago Maggiore
“Con il restauro dell’ex albergo Métropole, continua la grande opera di recupero degli edifici storici luinesi iniziata dal comune con il rifacimento delle facciate esterne di Palazzo Serbelloni – dichiara il Sindaco Andrea Pellicini con entusiasmo – Un’altra perla della Città tornerà a risplendere, andando ad aggiungersi al recupero del Municipio, della stazione dei battelli, della chiesa di San Giuseppe e del tratto di lungolago tra Palazzo Verbania e piazza Libertà. Siamo orgogliosi di aver innescato questo risveglio non solo estetico, ma anche culturale, di uno dei luoghi più belli di Luino. È, inoltre, confortante vedere come ci siano ancora imprenditori edili che puntano al recupero di questi meravigliosi edifici storici”.
Situato in via Sereni, il lussuoso palazzo, sede del Grand Hotel Métropole, vantava una posizione strategica nei pressi dell’Imbarcadero e della stazione di quella tramvia che collegava Luino alle località lacustri. Grazie a questa linea, infatti, si consentiva ai turisti di completare un “petit tour” già noto alla fine del Settecento chiamato l’”anello dei tre laghi”, poiché coinvolgeva il Lago Maggiore, il Lago di Lugano e il Lago di Como, passando per Luino, Lugano e Menaggio.
Ultimato nel 1900, il prestigioso edificio accoglieva gli ospiti nella grandiosa cornice del parco che i feudatari Crivelli avevano ceduto ad uso pubblico, sfoggiava “un diadema di guglie” – quasi una moderna insegna pubblicitaria – che i progettisti avevano derivato da un modello già in uso a Torino nella seconda metà dell’Ottocento. L’albergo venne chiuso nel 1913.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.