Pratiche di sostenibilità energetica: se ne parla al Chiostro
Il 1 marzo al Chiostro di Voltorre si parla di risparmio energetico nel corso di un workshop organizzato dal distretto di Transizione Energetica dei laghi insieme al centro Re Mida
Il 1 marzo dalle ore 9 alle ore 17, presso la Sala Convegni del Chiostro di Voltorre, il Distretto di Transizione Energetica dei Laghi in collaborazione con RES – Rete Efficienza Sostenibile – e con il Centro Re Mida della Provincia di Varese, organizza il workshop intitolato Pratiche partecipate di sostenibilità energetica.
L’evento vedrà la partecipazione di associazioni, enti locali, cooperative, aziende, professionisti, che si confronteranno per creare nuove opportunità nello sviluppo di pratiche innovative per l’efficienza energetica, tra i quali: DISTA – Università dell’Insubria, Agenda 21 Laghi, CAST, DES Va, Re Mida, Avanzi – Sostenibilità per azioni (MIilano), L’Isola che c’è (Como), cooperativa Retenergie, Terre di Lago (Varese), Comune di Inzago, Banca Etica, BCC.
Nel pomeriggio verrà presentato il progetto RISVEGLI (www.risvegli.eu): un modello di riqualificazione energetica per lo sviluppo eco-sostenibile e la gestione efficiente di edifici comunali e strutture sportive. Per il comune di Sumirago, luogo dove verrà realizzato il progetto, interverrà il Vice Sindaco Mario Vavassori. A seguire, RISVEGLI, verrà svelato in ogni suo dettaglio da Roberto Bulegato, di RES (Rete Efficienza Sostenibile). Inoltre, Federico Beffa per Fondazione CARIPLO; Pierluigi Marzorati e Adriano Pucci Mossotti, Presidente e Vice Presidente vicario CONI Lombardia; Bernardo Pasquali, Presidente di Illasi Valley e Pietro Bottini per Energy Cluster concluderanno la sessione pomeridiana dei lavori.
Il Distretto di Transizione Energetica dei Laghi (www.distrettoenergia.org) è un progetto promosso da CAST (Centro per un appropriato sviluppo tecnologico), Agenda 21 Laghi, Università dell’Insubria, DES Varese e realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
RES (www.resefficienza.it) è una rete di aziende di eccellenza nel settore dell’efficienza energetica, offre ai suoi clienti le soluzioni ottimali per promuovere il risparmio energetico, attraverso interventi di riqualificazione degli edifici o del processo produttivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.