“Vogliamo un consiglio comunale sul caso moschea”
Lega Nord, Forza Italia e Movimento Prealpino chiedono un consiglio comunale d'urgenza per discutere della possibile apertura di un centro culturale islamico in via Damiano Chiesa. Candiani: "Il sindaco risponda"
Chiedono un consiglio comunale urgente i capigruppo di Forza Italia, Lega Nord e Movimento Prealpino per chiedere chiarimenti in merito alle voci che «starebbero allarmando i cittadini di Tradate sulla possibile apertura di un centro culturale islamico a Tradate». Franco Accordino, Vito Pipolo e Davide Fratus – con il sostegno e la presenza del senatore leghista edex-sindaco Stefano Candiani – hanno presentato alla stampa, questa mattina, la loro richiesta al presidente del consiglio comunale Uslenghi. La notizia ha cominciato a circolare a metà gennaio con una serie di botta e risposta su Facebook tra Accordino e il gruppo di Sel dal quale è emerso che un’associazione culturale islamica ha preso in affitto un capannone da un privato per realizzarvi un centro per l’insegnamento della lingua araba.
Candiani ha chiesto chiarimenti immediati da parte del sindaco e della giunta sul punto: «Come mai dall’amministrazione non arrivano risposte ufficiali? Due possono essere i motivi: o sono incapaci e inadeguati oppure nascondono il loro apprezzamento per la nascita di un centro culturale islamico e si nascondono dietro il paravento della burocrazia». Secondo il senatore tradatese «non si può rispondere semplicemente dicendo che rispettano i vincoli imposti dall’Asl e dalle leggi sull’urbanistica – sottolinea – qui c’è una questione politica di fondo e di sicurezza: sappiamo dalle tante inchieste e dai processi che ne sono scaturiti cosa diventano questi centri culturali islamici e il loro parallelismo con l’integralismo e il terrorismo». Questo è il timore principale espresso da Candiani e dai capigruppo che hanno aderito all’iniziativa. Si attendono, ora, le contromosse dell’amministrazione comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.