Arte e turismo, lavoro e infrastrutture: quale futuro per la bella Valceresio?
Venerdì 28 marzo, alle 20,45, a Villa Porro Pirelli di Induno Olona incontreremo alcune delle persone e delle realtà più interessanti che abbiamo "intercettato" durante il nostro tour tra lago e monti
Siamo quasi alla fine del ciclo di incontri "Diamoci un futuro" che ci ha portato a ripercorrere l’intero percorso del 141Tour: abbiamo iniziato dalle valli del Luinese e ora approdiamo in Valceresio, l’altra propaggine estrema del nord della provincia. Anche in questa parte del Varesotto tantissimi incontri interessanti, luoghi di una bellezza a volte esagerata, attività e associazioni che meriterebbero tanta attenzione perchè tengono vivo e attivo il tessuto sociale e culturale delle loro comunità.
Venerdì 28 marzo, alle 20,45, nella bellissima Villa Porro Pirelli di Induno Olona (nella foto) incontreremo alcune delle persone e delle realtà più interessanti che abbiamo "intercettato" durante il tour, alle quali abbiamo chiesto di raccontarci in quattro minuti la loro idea di futuro per questa valle, i loro progetti, le idee che disegneranno il domani della Valceresio. Anche qui, purtroppo, abbiamo dovuto fare una selezione; gli interventi saranno una quindicina e spazieranno tra tanti temi diversi: dall’ambiente ai bambini, dalle infrastrutture strategiche per il futuro della valle alle produzioni tipiche della filiera agroalimentare. E poi turismo, arte, musei, sviluppo industriale e il tema cruciale dei frontalieri.
141TOUR, IL SITO – Qui abbiamo raccolto tutto ciò che riguarda il tour: le tappe, le serate, i luoghi, e potete leggere l’elenco e i profili degli speaker di venerdì 28 marzo e tutte le informazioni sulla serata a Villa Porro Pirelli.
Per chi vorrà venire a passare una serata con Varesenews e i protagonisti del tour in Valceresio, anche una piacevole sorpresa, con una degustazione di formaggio del Casale d’Arcisà e un brindisi finale.
Dopo la Valceresio, il nostro "viaggio" alla ricerca del futuro della provincia di Varese si concluderà in città. L’ultima serata si terrà infatti giovedì 10 aprile al Teatro Santuccio di Varese, sempre alle 20,45.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.