Comincia da Brindisi l’avventura della “nuova” Cimberio

Domenica (18,15) i biancorossi giocano sul campo dell'ex capolista Enel la prima partita senza Frates in panchina. Bizzozi: "I ragazzi sentono di avere maggiori responsabilità sulle spalle"

Vietato parlare di quella partita. Lo dice scherzando Stefano Bizzozi, a margine della sua prima conferenza stampa da capo allenatore della Cimberio, riferendosi a Brindisi-Varese dello scorso campionato. Ha ragione, perché le due squadre, che si affronteranno domenica 2 marzo dalle 18,15, sono profondamente cambiate da allora e si trovano in situazioni molto diverse nell’attuale Serie A. Però quella partita fu davvero speciale: il battesimo del fuoco in campionato degli “Indimenticabili” che espugnarono il PalaPentassuglia con una clamorosa rimonta nel finale (Varese era a -7 a meno di 1′ dal 40′) e un supplementare fantasmagorico, dominato da Adrian Banks. Bello quindi provare a pensare che anche questa volta si parte da quel luogo, intitolato a un allenatore che passò anche per Varese, per provare a centrare l’ultimo obiettivo rimasto in questa stagione – i playoff – sotto una nuova guida tecnica, quella appunto di Bizzozi.

CONSAPEVOLI E RESPONSABILI
– Il neocoach avrà a disposizione la squadra al completo, compreso Scekic che aveva saltato il match con Sassari ma che da martedì ha lavorato regolarmente con i compagni. «Andiamo a Brindisi ma pensiamo anzitutto a noi stessi – esordisce Bizzozi – e cerchiamo di concretizzare sul parquet quello che abbiamo preparato in allenamento». Poi, sulla condizione psicologica della squadra aggiunge: «Io credo che i ragazzi siano sempre stati molto uniti e ora si sentono sicuramente più responsabilizzati, perché vivono una situazione in cui sono loro, con noi dello staff, a dover rispondere di quello che succederà sul terreno di gioco in prima persona. Non so se si respiri un’aria differente, credo che tutti siano dispiaciuti per quello che è accaduto ma sono anche consapevoli di avere tutto sulle proprie spalle. Io ho detto loro che bisogna dare il 100% in campo: solo così si può essere sereni, ed è questo che si aspettano da noi i tifosi e la società». Bizzozi ha poi spiegato il suo modo di porsi davanti ai giocatori: «Quando parlo con loro non faccio lo psicologo, semplicemente dico quello che mi viene spontaneo. Non ho una “strategia di gestione”, non mi piace averla perché quando si finge si viene subito scoperti. Ora, conoscendo un po’ il pubblico di Varese, so che non possiamo esimerci dal dare tutto quello che abbiamo».

BRINDISI APRE IL CAMPO – Al di là dell’aspetto mentale, la partita tra Enel e Cimberio appare interessante anche sotto il profilo tecnico tattico. Brindisi in questo momento è formazione in evoluzione: ha rotazioni corte ma farà esordire il play Jackson, ha problemi tra i lunghi ma di solito trova giocatori in grado di sopperire alle carenze di talento in quel settore. «L’Enel è avversario davvero tosto che paragono un po’ alla nostra squadra dell’anno scorso per come sta interpretando il campionato. Ha un grande allenatore come Bucchi e tanti uomini in grado di attaccare in uno contro uno, situazione che possono creare spesso». Il perno è Jerome Dyson: «Ottimo giocatore, ha in mano i tempi della squadra e la capacità di incidere anche con azioni in proprio. Per quanto riguarda i lunghi, a parte Chiotti che si sta inserendo ed è pivot di stazza, gli altri sono atipici: hanno tiro per aprire le difese e capacità di attaccare dal palleggio. Tutti possono essere pericolosi dal perimetro ma anche in entrata e ciò complica la vita per le squadre che hanno lunghi di ruolo. Brindisi manca forse un po’ di stazza ma ha la capacità di aprire il campo anche alle penetrazioni degli esterni».

LIVE
– Il match del PalaPentassuglia sarà raccontato come di consueto in diretta su VareseNews attraverso il liveblogging attivato alcune ore prima della palla a due. Per partecipare con la vostra opinione è sufficiente scrivere nello spazio dei commenti o usare l’hashtag #brindisivarese su Twitter e Instagram.

Enel Brindisi – Cimberio Varese

Brindisi: 5 James, 6 Todic, 8 Morciano, 9 Formenti, 10 Jackson, 11 Dyson, 12 Lewis, 13 Chiotti, 19 Zerini, 21 Snaer, 33 Leggio, 42 Campbell. All. Bucchi.
Varese: 4 Scekic, 5 Sakota, 7 Rush, 8 Clark, 9 Banks, 10 De Nicolao, 11 Battistini, 13 Johnson, 14 Balanzoni, 17 Mei, 25 Ere, 33 Polonara. All. Bizzozi.
Arbitri: Lanzarini-Seghetti-Quarta

Serie AProgramma e classifica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.