GD: “Gioco d’azzardo, a che gioco giochiamo?”

I giovani democratici organizzano una serata per approfondire il fenomeno dai diversi punti di vista, con speciale attenzione alle ripercussioni sociali sui cittadini, anche nel bustocco. Ospiti alcuni esperti del settore

Martedì 18 marzo una serata pubblica per parlarne con psicologi e commercianti
“Gioco d’azzardo: a che gioco giochiamo?”. Questo il titolo dell’iniziativa organizzata dai Giovani Democratici del Bustese in collaborazione con l‘Amministrazione comunale ed il Distretto del Commercio di Busto Arsizio ed in programma per martedì 18 marzo alle ore 21.00 in piazza San Giovanni presso il tendone riscaldato del BAFF. “Ci siamo incontrati più volte tra di noi per discutere delle tematiche legate al gioco d’azzardo – afferma il Segretario cittadino Massimo Brugnone – e ci siamo accorti come anche al nostro interno ci siano opinioni differenti. Per questo abbiamo voluto organizzare un momento di confronto: per capire i diversi aspetti, sanitari ed economici, che ruotano intorno a questo tema”.

Ad introdurre la serata ci saranno Alex Gorletta, Responsabile per i Giovani dem del gruppo di lavoro sul gioco d’azzardo, e l’Assessore al Commercio Ivo Azzimonti. La parola passerà poi ad Angela Fioroni, Presidente di Legautonomie e promotrice della raccolta firme per la legge di iniziativa popolare sul gioco d’azzardo, a Giordano Ferrarese e Gino Savino, rispettivamente Presidente e Vicepresidente provinciali della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ed a Roberta Smaniotto, Psicologa psicoterapeuta, Presidente dell’Associazione Azzardo e Nuove Dipendenze. “Il nostro intento – afferma Gorletta – è quello di creare un serio momento di dibattito con tutte le categorie toccate dalla tematica del gioco d’azzardo: dalle strutture sanitarie ai commercianti”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.