Giochi matematici, in 400 a testa bassa
Sabato 22 marzo, molti studenti provenienti dalle scuole della provincia di Varese ma anche da Castano, Legnano, Castellanza e Verbania hanno invaso le aule dei Licei di Gallarate. Il 25 marzo la premiazione
Sabato 22 marzo, alle ore 14.00 circa 400 ragazzi provenienti dalle scuole della provincia di Varese ma anche da Castano, Legnano, Castellanza e Verbania hanno invaso le aule dei Licei di Gallarate per partecipare ai Campionati internazionali di Giochi Matematici organizzati dall’ Università BOCCONI – CENTRO PRISTEM ELEUSI e patrocinati del M.P.I.
Logica, intuizione e fantasia sono gli unici requisiti necessari per partecipare ai campionati, manifestazione che intende diffondere in maniera divertente la cultura scientifica in Italia, realizzando un collegamento tra scuole secondarie di primo grado, di secondo grado, mondo universitario e “società civile”. Per i Licei di Gallarate, che sono sede di Zona delle Semifinali da ormai quindici anni, la partecipazione ai giochi ha come obiettivo quello di avere una visione giocosa e positiva della matematica in modo da dimenticare le classiche “paure” che tale materia talvolta suscita e di socializzare in un’atmosfera più simile a quella dei grandi avvenimenti sportivi che non a quella degli esami.
La gara è articolata in semifinali, – finale nazionale il 10 maggio nella sede della Bocconi a Milano e alla fine di agosto a Parigi; le categorie in cui sono suddivisi i concorrenti sono: C1 (studenti di prima e seconda media); C2 (terza media e prima superiore); L1 (seconda, terza e quarta superiore); L2 (quinta superiore e biennio universitario); GP (adulti).
La premiazione sarà il 25 marzo alle ore 20.30 durante la quale ci sarà l’occasione di vedere all’opera Davide Cassi, professore di fisica e gastronomia molecolare all’Università di Parma, in Cooking Hackers, l’epopea della cucina molecolare e di assaggiare le sue gustose ricette.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.