Il centrodestra lavora al programma, Iametti: “I nomi vengono dopo”
Anche nel campo dell'attuale opposizione si lavora in vista delle elezioni di maggio. «Pronti al dialogo con chi crede nel progetto, ma non siamo la ruota di scorta di nessuno»
"Programma e progetto" sono le parole che Giacomo Iametti ripete come un mantra. Anche nel campo del centrodestra di Cardano i giochi in vista delle elezioni 2014 non sono chiusi, anzi. E’ solo di pochi gioni fa la notizia dell’uscita di un pezzo di una parte storica dell’ex Pdl verso la formazione centrista di Cardanoincomune. «Guardo con rammarico alla posizione presa da Vincenzo Colucci, un amico – commenta Iametti, candidato del centrodestra alle scorse elezioni -. Perdere non piace a nessuno, ma io non lascerei mai da parte così i miei princìpi».
Preso atto della novità, il centrodestra va avanti nella costruzione della squadra. All’inizio l’obiettivo era stato quello di provare a costruire un fronte dei moderati insieme ai centristi con cui hanno condiviso due anni di opposizione. «Al momento Cardanoincomune sembra aver preferito il centrosinistra – commenta l’esponendente di Giovane Cardano, che dopo la rottura del Pdl ha optato per Nuovo Centro Destra come partito -. Noi diciamo una cosa chiara: prima si parla del programma e del progetto e poi di nomi. Stiamo lavorando con lo stile che ci ha contraddistinto negli ultimi anni e con fermezza. Siamo pronti a dialogare con tutti coloro che condividono le idee, ma sia chiaro che non siamo la ruota di scorta di nessuno».
Resta invece aperto il confronto con la Lega Nord che nel 2012 aveva corso con un suo candidato sindaco, l’attuale consigliere comunale Loris Bonato. «Nell’arco della prossima settimana andremo a stringere su tutto – spiega Iametti che non si sbilancia invece sul nome del possibile candidato -. Quando ci sarà la quadra sul progetto politico, il resto sarà tutto automatico. E’ il nostro metodo di lavoro: prima il progetto e poi il resto, non scegliere un candidato sindaco con il nulla dietro. Aggreghiamo persone di buona volontà con idee comuni e da li recuperiamo forze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.