Il Rotary consegna a Laveno un altro defibrillatore
La cerimonia di consegna avvenuta sabato primo marzo a Villa Bassani: presente il sindaco, i consiglieri più importanti del club altre autorità
Una mattinata di eccezione sabato 1 Marzo 2014 presso la sala Consiliare del comune di Laveno Mombello. Nella splendida cornice di Villa Bassani si poteva ammirare il Lago Maggiore.
La padrona di casa, il Sindaco Graziella Giacon, ha ricevuto il Club Laveno Luino Alto Verbano con grande simpatia. L’occasione dell’incontro con Il Club Rotary è stata la consegna di un terzo defibrillatore a Laveno che è stato assegnato all’Istituto Monteggia di Laveno Mombello.
L’incontro si proponeva tre obiettivi: il primo far conoscere il Club Rotary e spiegarne le implicazioni, la missione. Il secondo obiettivo era rendere partecipi i Cittadini delle problematiche associate al cuore e le procedure di intervento. Il terzo punto verteva sul programma di intervento del Club Laveno Luino Alto Verbano nell’anno a venire con inizio il 1 luglio 2014.
Il relatore, Paolo Buonfino, in rappresentanza del Presidente in carica Edoardo Duratorre ha salutato il Sindaco Giacon, gli ospiti e i numerosi rotariani convenuti per poi procedere verso una illustrazione delle finalità del Rotary ed in particolare di quelle del Club.
E’ stata proiettata una presentazione video che tende a illustrare i programmi del Rotary International, di alcuni services messi a punto dal Club ed in particolare la consegna di Lisa la Barca del Sorriso alla Canottieri Luino a favore di giovani diversamente abili. Altro service è la fornitura di defibrillatori sul Territorio assegnato al Club, da Monteviasco e Curiglia sino ad Angera. Inoltre, grazie alla stretta collaborazione del Club con Areu 118, sono stati “patentati” oltre ottanta cittadini in un contesto geografico e funzionale al fine di avere competenze e qualificazione all’uso del defibrillatore semi-automatico.
Il secondo punto dell’incontro è stato magistralmente svolto da una serie di stimati professionisti.
Il Professor Jorge Salerno, socio Fondatore del Club e primario di cardiologia a Varese è da sempre promotore dell’uso dei defibrillatori. Il professor Salerno ha confermato la necessità di intervenire immediatamente ed ha fornito numerosi spunti di riflessione sull’argomento.
Il responsabile del 118 di Varese, Guido Garzena, ha fornito ulteriori precisazioni dando poi la parola al cardiologo Franco Compagnoni, vice presidente del club, che ha auspicato una dislocazione mirata delle risorse e una collaborazione estesa fra i comuni.
Successivamente, Il past president Augusto Lovati, fautore dell’iniziativa già dallo scorso anno, ha quindi consegnato l’apparato alla Rappresentante del liceo Moriggia.
Infine, il presidente eletto Gabriele Apicella, coadiuvato dal socio Enrico Maranzana, ha illustrato con una interessante presentazione il programma, specificatamente dedicato ai giovani, che il club Laveno Luino Alto Verbano andrà a svolgere in occasione del prossimo anno rotariano.
L’incontro è stato chiuso con un sentito ringraziamento al sindaco Giacon e a tutti i lavenesi che hanno voluto partecipare all’incontro e tra gli astanti, il capitano Giuseppe d’Aveni, il luogotenente Enzo Castellano, il maresciallo Gerardo Popeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.