Il Teatro Blu torna in provincia con “Romeo e Giulietta”
Lo spettacolo è in scena sabato 15 marzo al teatro SOMS di Cocquio Trevisago
Una storia d’amore minata da incomprensioni e mancanza di comunicazione, che finisce in tragedia. Tutto questo, sabato 15 marzo al teatro SOMS di Cocquio Trevisago (VA), alle 21.
Non si tratta dell’ennesimo fatto di cronaca, ma di una delle tragedie shakespeariane più conosciute, “Romeo e Giulietta”, rivisitata dal Teatro Blu, che torna nella nostra provincia prima di ripartire con la tournèe primaverile. La storia è piuttosto nota. In una Verona segnata dalle faide tra famiglie, due giovani si innamorano. E l’amore, si sa, non bada a nome o provenienza; così, quando i due scoprono che le proprie famiglie sono acerrime nemiche, decidono di sposarsi in segreto. Ma la sorte non li aiuta e, tra coincidenze e circostanze avverse, il loro amore finisce in tragedia. Chi non desidererebbe mettersi per un momento nei loro panni per cambiare le cose? Nello spettacolo del Teatro Blu, sono Romeo e Giulietta stessi a farlo, incontrandosi dopo la morte, accanto al proprio sepolcro. Il pubblico viene così trasportato in un’analisi retrospettiva in cui le due anime in scena ripercorrono la storia a ritroso, le parole non dette, i desideri inespressi, le cose non chiarite.
È stata proprio la mancanza di comunicazione all’interno delle famiglie e tra singoli personaggi a troncare sul nascere l’amore dei due giovani. Tra le righe, un messaggio fortemente attuale sull’importanza della comunicazione tra le diverse generazioni e all’interno delle famiglie.
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Blu, via Monico 16 – 21031 Cadegliano (VA). Tel e fax +39 0332 590592/ cell. +39 345 5828597, info@teatroblu.it / www.teatroblu.it. Ingresso: 12 €.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.