La magia di Pantani allo “Spazio Lavit”
Martedì 25 marzo nel locale di via Uberti sarà presentato il libro "In nome di Marco" scritto dalla mamma Tonina e dal giornalista Francesco Ceniti
Dieci anni dopo, la vicenda della morte di Marco Pantani continua a parlare di sé. L’anniversario caduto lo scorso 14 febbraio è stato accompagnato da celebrazioni, ricordi e dalla pubblicazione di alcuni libri sulla vicenda. Uno di questi arriva domani sera, martedì 25 marzo alle 21, nella nostra città: lo "Spazio Lavit" di via Uberti 42 a Varese ospita infatti la presentazione di "In nome di Marco", il volume scritto dalla mamma del "Pirata", Tonina, e dal giornalista Francesco Ceniti.
Nelle pagine edite da Rizzoli tanti episodi inediti che ripercorrono la vita e la carriera di uno degli sportivi più amati dell’era recente, il primo a riportare in Italia la maglia gialla a oltre trent’anni dall’ultima volta, l’ultimo a emozionare con i suoi scatti spaventosi sulle salite più dure. Una storia con tanti alti e bassi, compresa quella mattina di Madonna di Campiglio nel ’99 che fu l’inizio di un declino terminato con la morte nella sera di San Valentino, in un residence di Rimini.
La serata dello Spazio Lavit sarà a ingresso gratuito ed è organizzata in collaborazione con il Comitato provinciale della Federciclsimo, con la Sc Alfredo Binda, con l’hotel La Bussola di CIttiglio, l’associazione culturale Parentesi e Andriolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.