“Le ciclabili sono regolari, la segnaletica arriverà”
L'amministrazione comunale risponde a stretto giro ai dubbi di Magarò e promette l'intervento per "finire" le ciclabili in zona stazione. Va avanti anche l'intervento in viale Milano
«Le ciclabili nella zona della stazione sono state progettate ovviamente tenendo conto della normativa vigente. La segnaletica a terra sarà fatta non appena ci sarà bel tempo». L’assessora all’ambiente Cinzia Colombo risponde agli interrogativi arrivati dal consigliere d’opposizione Quintino Magarò, che ha avanzato dubbi sulla regolarità delle nuove ciclabili tracciate in via 25 aprile, via Beccaria e via Albricci, vale a dire sull’asse che dalla stazione FS va verso via Venegoni e via 20 settembre. L’Amministrazione comunale ha risposto anche con una nota ufficiale, precisando che "l’ultimo sopralluogo tecnico è avvenuto venerdì 14 marzo" e idnicando anche gli aspetti valutati dall’ufficio tecnico e del traffico per i nuovi percorsi promiscui: "Considerate le caratteristiche dell’area, le piste di nuova realizzazione saranno ciclabili contigue al marciapiedi e monodirezionali, concordi al senso di marcia dei veicoli. Non necessiteranno, dunque, di spartitraffico" (per confronto: qui trovate una serie di riferimenti ed esempi sul sito della Federazione Italiana Amici della Bicicletta). Vero è, invece, che parte della segnaletica verticale già esistente
dovrà essere "adeguata e spostata in conformità alle norme vigenti", mentre la segnaletica orizzonatale sarà tracciata non appena ci saranno le condizioni di bel tempo necessarie. Anche qui sembrano pesare un po’ le piogge dei mesi passati, che hanno ritardato i lavori anche in altre zone, come su viale Milano: qui i lavori "pesanti" di realizzazione delle ciclabili e dei marciapiedi sembrano a buon punto (la foto è di sabato 15 marzo), ma certamente manca ancora del tempo per chiudere il cantiere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.