Luca Alfano racconta il suo libro in sala Montanari
L’appuntamento con "Più unico che raro" è fissato per sabato 22 marzo alle 17. Ci sarà anche il sindaco di Varese, tanti amici, assessori, consiglieri comunali e il Varese 1910
Manca poco alla presentazione ufficiale del libro di Luca Alfano, “Più unico che raro”, la storia della malattia, dell’amore per il pallone e della forza incredibile di Luca nel superare gli ostacoli. L’appuntamento è fissato per sabato 22 marzo alle 17 in sala Montanari a Varese e ci sarà anche il sindaco di Varese Attilio Fontana (nella foto), che si è appassionato alla vicenda di Luca, come tanti amici, assessori, consiglieri comunali. E ci sarà anche la dirigenza del Varese Calcio 1910, che proprio il 22 marzo festeggia i suoi 104 anni. Un momento speciale per questo ragazzo di 37 anni, affetto da una malattia neuromuscolare degenerativa non ancora diagnosticata e per la quale i medici non hanno trovato una cura. Il libro, edito da Edizioni 0111, sta andando bene, piovono gli ordini da molte librerie sparse per l’Italia e anche online le vendite vanno benone: i proventi serviranno per le cure alle quali Luca si deve sottoporre. A Varese alla Libreria del Corso è stato il libro più venduto degli ultimi 30 giorni, dal 25 febbraio ad oggi. Nel suo lavoro Luca Alfano racconta della sua passione per il calcio, coltivata nei primi anni alle Bustecche e poi nell’Azzate Calcio agli ordini del mitico mister Gigi prima di scoprire di essere malato, colpito dalla “bastarda”, una sindrome strana e rarissima che non ha un nome nè una cura. Da lì è cominciato il calvario di Luca, che abbiamo raccontato più volte, affrontato con coraggio e forza da lui e dalla sua famiglia, come spiega bene il suo motto "Carrrico", stampato su felpe e cappellini che hanno "invaso" la città. Sabato 22 marzo c’è l’occasione per incontrarlo e sentire dalla sua voce la sua incredibile storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.