Al cinema con Arisa, la sua voce è in un cartoon
La cantante è tra le voci del film d’animazione “Barry, Gloria e i Disco Worms”
Giovedì 10 aprile arriva nelle sale cinematografiche italiane il film d’animazione “Barry, Gloria e i Disco Worms”, l’esilarante storia che racconta l’avventura di una band di vermetti che danzano e cantano al ritmo della Disco Music e che avrà tra le sue voci quella di Arisa nel ruolo di Gloria, Gabriele Lopez nel ruolo di Barry e la partecipazione straordinaria di Gianluca Vitiello e Nicola Vitiello di Radio Deejay.
“Barry, Gloria e i disco worms”, distribuito da Filmnet (di Lorenzo Von Lorch – Stefano Bruno e Claudio Bucci distribuzione indipendente al debutto con questo film d’animazione), è la storia di Barry, che un giorno decide di sfidare il monotono destino di ogni vermetto fondando una band musicale.
Se Barry potesse realizzare un sogno, desidererebbe non essere mai nato verme e non stare più, come i suoi simili, in fondo alla catena alimentare. Ma un giorno si imbatte in un vecchio disco in vinile e il ritmo boogie lo conquista. Il suo corpo inizia a muoversi e, totalmente fuori controllo, comincia a ballare: improvvisamente Barry ha la brillante idea di fondare una grande disco band.
A fare da sfondo alla rocambolesca avventura della band di vermetti è il ritmo del boogie e alcune tra le indimenticate hit della Disco Music: “Boogie Wonderland”, “Disco Inferno”, “Upside Down”, “Yes Sir, I Can Boogie”, “YMCA”, “Blame It On The Boogie”, “Love To Love You Baby”, “I Will Survive”, “Le Freak”, “Play That Funky Music”.
“Barry, Gloria e i Disco Worms”” è una storia divertente che vuole dimostrare a grandi e piccini che la musica può farci sentire liberi di realizzare qualsiasi sogno! HOVO FABER Events con la direzione artistica a cura di STEFANO BRUNO ne segue l’intera comunicazione e promozione portando per strada l’energia della danza con tour di ballerini e flash mob.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.