ArteLAB a Villa Panza
Domenica 13 aprile percorso tattile alla scoperta degli straordinari effetti materici che Turrell e Irwin hanno saputo creare
Insieme alle Domeniche del FAI che Villa Panza dedica come di consueto alle famiglie, arrivano anche i laboratori per grandi e piccini di “Atelier d’artista”: da gennaio a giugno, nella bellissima cornice di Villa e Collezione Panza a Varese, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano, si terrà “Arte-Lab a Villa Panza”, una duplice rassegna di appuntamenti per giocare assieme e divertirsi con i colori, le emozioni e l’arte contemporanea.
Nell’ambito di “Fai Arte la Domenica in Famiglia”, il FAI propone dieci domeniche pomeriggio in cui grandi e bambini dai 4 ai 12 anni, dalle ore 15.00, potranno scoprire, giocare e divertirsi con gli artisti della Collezione Panza. Luce, colore, spazio e natura, ma soprattutto le opere degli artisti James Turrell e Robert Irwin, in mostra con “Aisthesis. All’origine delle sensazioni” fino al 2 novembre 2014, saranno i materiali con cui i più piccoli si cimenteranno per creare a loro volta opere d’arte originali.
Per cinque sabato pomeriggio, inoltre, i visitatori dai 7 ai 12 anni, potranno partecipare ad “Atelier d’Artista”, un divertente corso per trasformarsi in piccoli artisti. Ogni incontro permetterà di giocare con tecniche diverse e sempre ispirate alle sorprendenti opere che dimorano nella Villa.
Il prossimo appuntamento è in programma domenica 13 aprile con “Materia preferita?”: percorso tattile alla scoperta degli straordinari effetti materici che Turrell e Irwin hanno saputo creare.
Ingresso Fai Arte la Domenica in Famiglia: Adulti e bambini € 5; Adulti iscritti FAI gratuito. Ingresso Atelier d’Artista (corso in 5 incontri): Bambini: € 20. Bambini aderenti al FAI: € 15. Chi parteciperà a tutti i primi quattro incontri, potrà usufruire uno sconto del 50% sull’ultimo di sabato 31 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.