Bambini e intelligenza emotiva: il corso è per genitori
Quattro incontri con la pedagogista Roberta Broggi, per insegnare ai più piccoli a riconoscere e comunicare le proprie emozioni. Dal 28 aprile al 9 giugno
Emozioni: riconoscerle, gestirle, imparare a districarsi nel loro intricato insieme fin da bambini. Da questi spunti nasce il “Progetto Emozioni”, una serie di 4 incontri con la collaborazione di “Mamme in Cerchio” e la Fondazione e i Rappresentanti Genitori della Scuola per l’infanzia di Azzate.
Il programma, rivolto ai genitori di bambini fino all’età di seconda elementare, si propone di aiutarli a sviluppare le abilità che permettono la crescita emotiva dei figli.
Secondo lo psicologo statunitense Daniel Goleman, le capacità che maggiormante influenzano
l’attività umana sono proprio quelle emotive. Risulta dunque importante, fin da bambini, imparare a riconoscere e gestire le emozioni, saperle comunicare e affrontare. Il ruolo dei genitori è fondamentale in questo processo.
Con l’intervento della dottoressa Roberta Broggi, pedagogista, si affronteranno in particolare
quattro tematiche:
28 aprile – Un mondo di emozioni- Aiutare a crescere nella competenza emotiva (alla scuola materna di Azzate);
12 maggio– Ascoltare le emozioni – Conoscere e vivere stupore e tristezza (a Mamme in Cerchio, Azzate);
26 maggio – Aiutare a crescere forti -Conoscere e vivere paura, rabbia e disgusto (alla scuola materna di Azzate);
9 giugno – Essere modelli emotivi -Alla ricerca della felicità (a Mamme in Cerchio, Azzate)
Gli incontri si svolgono di lunedì sera, dalle 20.30 alle 22.30 ed è possibile partecipare iscrivendosi –ad uno o più di essi- entro il 14 aprile.
Per informazioni e iscrizioni:
Associazione MAMMEinCERCHIO, via Volta 44, Azzate – tel. 348 6646880
Fondazione scuola per l’infanzia e Rappresentanti Genitori di Azzate, via Cottalorda, Azzate
tel. 0332 459286
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.