Cargo e cooperative, presidio contro i “cambi di appalto illegali”
Venerdì 25 aprile, di mattina, una manifestazione a Case Nuova promossa da Cub Trasporti, con i lavoratori del settore merci e dei servizi aggiuntivi, come ad esempio i parcheggi
La Cub Trasporti convoca un presidio-manifestazione "contro i cambi di appalto illegali", i contestati passaggi di appalto che, attuati soprattutto a ridosso dell’estate, creano proteste tra i lavoratori della Cargo City. Il presidio è convocato alle 8 del mattino in via Bailo a Case Nuove di Somma Lombardo, la frazione che ospita numerosi sedi di società legate all’aeroporto e anche di altre attività, come ad esempio i parcheggi per i viaggiatori che lasciano l’auto di proprietà. Così la Cub Trasporti spiega le ragioni della mobilitazione: "Attorno a Malpensa, per la gestione delle varie attività legate al trasporto aereo dei passeggeri e delle merci, proliferano decine di società e cooperative. Attività di parcheggio, lavaggio e navettamento autovetture, trasporto merci e posta gestite da società o cooperative, create appositamente per l’occasione, che, finito il loro compito, spariscono senza lasciare traccia, sostituite da altri soggetti, creati ad hoc magari con parenti ed amici dei responsabili delle stesse società e cooperative che operavano precedentemente". Una questione che solleva spesso proteste e scioperi, a volte anche solo per vedere riconosciuti i propri diritti già acquisiti, retribuzioni e contributi: "Cooperative che spariscono senza pagare tfr e contributi, sostituite da altre coop, spesso gestite dalle stesse persone o da loro prestanome. Tutto questo a carico della collettività, con perdite da parte dei lavoratori e con il complice silenzio delle società committenti, che non si preoccupano di scaricare su soggetti prevedibilmente inaffidabili il rapporto di lavoro di centinaia di lavoratori, se ciò favorisce la mera riduzione dei loro costi di produzione".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.