Francesco De Gregori riempie il Teatro Sociale con “Rosemary’s Baby”
Il lunedì del BAFF è stato caratterizzato dalla presenza in città di Francesco de Gregori che ha scelto di proiettare il film di Roman Polanski. E anche per oggi l’agenda è ricca di appuntamenti
E’ stata una conversazione tra il direttore artistico del Baff, Steve della Casa, e l’ospite d’onore di questo lunedì, Francesco de Gregori, a presentare la proiezione del film "Rosemary’s Baby". La straordinaria pellicola di Roman Polanski è stata scelta proprio dal celebre cantautore e la sua scelta è stata motivata dal fatto che «nonostante abbia oltre 50 anni è un film che non invecchia mai».
De Gregori si definisce «innamorato di Polanski» ma non vuole far rientrare questa pellicola nella categoria dell’horror. «Non credo volesse far paura con questo film -commenta- ma penso che volesse inquietare attraverso un film ambiguo e a doppio taglio». In questo contesto per De Gregori «non c’è una denuncia dei mali della nostra società» quanto piuttosto «il peggiore dei tradimenti all’interno di una coppia».
La scelta di chiamare un grande artista a scegliere un film e a presentarlo davanti alla platea del BAFF è una idea che piace molto a Steve della Casa e «che vorrei riproporre anche nelle prossime edizioni del festival». Già in questa dodicesima edizione, comunque, il programma è decisamente ricco. Sono tanti gli appuntamenti da segnare in agenda per oggi mentre vi ricordiamo la possibilità di seguire l’intero festival attraverso la nostra diretta multimediale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.