Furti nelle stazioni, due petizioni per chiedere un maggiore impegno
Chiedono maggiore tutela delle bici lasciate in stazione e un collegamento migliore con le città dell'hinterland i promotori di due petizioni on line indirizzate ai Sindaci di Busto Arsizio e Olgiate Olona. “Viviamo una barbarie senza il minimo freno”, scrivono
"Barbarie che non trova il minimo freno". E’ con queste parole che i pendolari che frequentano quotidianamente le stazioni ferroviarie di Busto Arsizio descrivono la situazione di chi si affida al fato lasciando la sua bici in stazione. Il degrado che si vive nelle stazioni è stato denunciato più volte ma da qualche giorno un gruppo di pendolari si è mosso promuovendo una petizione on line indirizzata al sindaco Gigi Farioli. "Chiediamo con forza che le autorità competenti si adoperino affinchè cessino i furti di biciclette" scrivono i pendolari denunciando una "situazione fuori controllo". Lamentano la totale assenza di sistemi di videosoreglianza e la latitanza delle forze dell’ordine nel proteggere i mezzi che per molti sono l’unico sistema per raggiungere le stazioni della città e proprio per questo si appellano direttamente al primo cittadino chiedendo "più sicurezza nelle stazioni e giù le mani dalle bici".
Ma c’è anche chi è andato oltre la semplice tutela delle bici parcheggiate in stazione e chiede un ampliamento del servizio di bike sharing ai comuni limitrofi a Busto. In particolare una seconda petizione è stata attivata per chiedere al sindaco di Olgiate Olona, Giorgio Volpi, di prevedere alcune postazioni di biciclette pubbliche e collegate al servizio di "Bici in Busto" in modo da creare un collegamento interurbano per i tanti pendolari che dai paesi che circondano la città lì si recano per raggiungere le stazioni ferroviarie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.