Musica, arte, cinema e letteratura per i futuri manager
L'incontro è in programma sabato 5 aprile ore 10.00 LIUC - Università Cattaneo alla Biblioteca Mario Rostoni
“Conversazioni in Biblioteca”, il ciclo di incontri di riflessione su temi di cultura, economia, diritto e management promosso dalla Biblioteca LIUC compie un anno e propone per l’appuntamento di aprile un incontro dal titolo “Musica, arte, cinema e letteratura nell’educazione del manager”. L’incontro è in programma sabato 5 aprile ore 10.00 LIUC – Università Cattaneo alla Biblioteca Mario Rostoni.
L’educazione dell’imprenditore e del manager, proprio in quanto educazione, non può essere incentrata unicamente sull’apprendimento di tecniche, competenze e abilità, ma deve mirare a sviluppare nell’insieme una persona riflessiva, consapevole e contemporaneamente in grado di decidere in condizioni di difficoltà.
Dalle arti e dall’educazione artistica, musicale, letteraria possono venire stimoli di riflessione importanti per sviluppare le capacità che contraddistinguono un ottimo manager, in grado di gestire il cambiamento in modo responsabile ed efficace. La creatività e la capacità di individuare le opportunità che si nascondono al di là dell’ovvio, requisiti essenziali per imprenditori e manager, necessitano di essere sviluppate attraverso un confronto costante ed intelligente con la cosiddetta “cultura umanistica”.
Su questo tema interverranno Gianfranco Rebora (Professore ordinario di Organizzazione e gestione delle risorse umane della LIUC – Università Cattaneo), Paolo Colombo (Musicologo), Emma Zanella (Direttrice Museo MAGA di Gallarate), Michele Puglisi (Direttore Centro linguistico della LIUC – Università Cattaneo), Gian Paolo Caprettini (Semiologo dell’Università degli Studi di Torino).
L’incontro sarà l’occasione per la presentazione del volume di Paolo Colombo, musicologo, dal titolo "L’opera svelata. Trattato teorico e pratico di retorica musicale nel melodramma italiano dell’Ottocento".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.